Prosegue la rassegna CircuitoCinema che a.ArtistiAssociati propone in collaborazione a Visioni d’Insieme grazie al sostegno della Regione Fvg: il lunedì sera, al Teatro Comunale di Cormons, le proiezioni saranno uniche, alle 20.30.
Lunedì 3 novembre sarà proiettato l’ultimo lavoro di Paul Thomas Anderson, ‘Una battaglia dopo l’altra’ con Leonardo DiCaprio, Benicio del Toro, e Sean Penn. Forte di un cast eccellente capitanato da Leonardo DiCaprio e di un budget notevole, Paul Thomas Anderson torna alla letteratura del maestro del postmodernismo Thomas Pynchon con Una battaglia dopo l’altra, un vero e proprio tour de force cinematografico che si conferma una delle pellicole più convincenti della stagione.
Lunedì 17 novembre sarà la volta de ‘La ragazza del coro’ di Urška Djukić, con Jara Sofija Ostan, Mina Švajger, Mateja Strle. Questo interessante lavoro può sembrare un film “piccolo” da vari punti di vista, ma guai a sottovalutarlo, così come la sua protagonista Lucija. Girato in buona parte tra Cividale e le Valli del Natisone col supporto della Friuli Venezia Giulia Film Commission, l’opera prima di Urška Djukić è un viaggio nelle contraddizioni dell’adolescenza che non vi lascerà indifferenti.
Il 24 novembre sarà proposto ‘After the hunt’ di Luca Guadagnino con Julia Roberts, Ayo Edebiri, e Andrew Garfield. Come tutti i migliori film di Luca Guadagnino, anche After the Hunt – Dopo la caccia non si limita a sfoggiare un cast di altissimo livello o una regia raffinata, ma si serve di questi elementi per proporre una storia coinvolgente e ricca di spunti di riflessione che resta con gli spettatori anche dopo la fine del film.
Il primo dicembre, invece, potremo vedere ‘Springsteen – Liberami dal nulla’ di Scott Cooper con Jeremy Allen White, Jeremy Strong e Odessa Young: quando uno specialista di Hollywood che ha già girato un ottimo biopic musicale, come Scott Cooper, incontra uno dei giovani attori più apprezzati del momento, Jeremy Allen White, per raccontare la nascita di una leggenda come quella di Bruce Springsteen il risultato è lo spettacolare Springsteen — Liberami dal nulla.
In via del tutto eccezionale di mercoledì, il 10 dicembre sarà presentato ‘Un semplice incidente’ di Jafar Panahi con Vahid Mobasseri e Mariam Afshari. Il lavoro di Panahi inizia come un film semplice ma poi diventa, nonostante la sua breve durata, molto di più, ovvero il solito tour de force a opera del regista Jafar Panahi fra commedia e tragedia, realtà e finzione, qui convincente forse più che mai, e infatti vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 2025.
 
						 
							 
			 
			 
			