L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha finanziato 11 borse di studio per i due percorsi professionalizzanti proposti dall’Its Digital Academy “Mario Volpato”.

L’iniziativa segna un passo strategico nel percorso di rafforzamento delle competenze nazionali in materia di sicurezza informatica e rientra nel piano d’azione dell’ACN, volto a sostenere la formazione di nuove figure tecniche specializzate, in stretta collaborazione con il sistema dell’istruzione tecnologica superiore.

In totale a livello italiano sono state finanziate 123 borse di studio.

11 progetti sono relativi all’ente veneto che, tra le varie proposte, offre anche percorsi professionalizzanti specifici per tecnici della sicurezza informatica.

“Il tema della formazione è fondamentale, non solo in Italia ma in tutta Europa- 

ha commentato Bruno Frattasi, Direttore Generale di ACN – Le competenze digitali scarseggiano e spesso non sono adeguate ai rischi che tutti noi corriamo come cittadini, imprese, operatori della pubblica amministrazione. I servizi digitali rendono la vita più facile ma tutto questo ha un prezzo, perché siamo esposti a rischi grandissimi di cui è fondamentale avere consapevolezza se non vogliamo restarne vittime”.

Nel 2024 l’Italia si è collocata al quarto posto tra i paesi più colpiti da attacchi cyber, dopo Stati Uniti, Regno Unito e Canada, superando la Germania. Nel nostro paese, gli attacchi ransomware hanno colpito soprattutto i settori industriali, IT, consulenza e trasporti, distribuiti per la maggior parte in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.

Dal 2019 al 2023 gli attacchi cyber contro le PMI venete sono aumentati del 64%. Il tutto, in confronto alla media nazionale del 45,5%. I danni stimati hanno raggiunto quota 300 milioni di euro.

“Con la crescente digitalizzazione, la sicurezza informatica è divenuta una priorità per il Paese. I nostri corsi danno risposte concrete in termini di professionalità a una richiesta di mercato che è diventata con il passare degli anni una vera e propria necessità. Oltre il 95% dei giovani che escono dall’Its Mario Volpato trovano lavoro entro i sei mesi dal diploma, sicuramente chi si occupa di cybersicurezza ha un futuro già tracciato sia in termini di carriera che di crescita professionale” ha detto Alberto Zanatta, Presidente di Its Digital Academy Mario Volpato.