Insieme all’Ente, finaliste anche Rimske Terme e Terme Olimia

La Slovenia si aggiudica tre prestigiose nomination ai Travel & Spa Awards 2025, gli Oscar del Turismo nazionale, nelle categorie Hotel, Resort & Spa e Destinazioni.

I Travel & Spa Awards celebrano l’eccellenza del turismo e del benessere, riconoscendo le realtà che incarnano l’autenticità e l’evoluzione dell’ospitalità contemporanea. Le candidature sono selezionate dalla redazione di Travel & Spa Magazine e dai suoi lettori, che ogni anno segnalano le mete e le strutture capaci di ridefinire l’idea stessa di accoglienza. La categoria “Hotel, Resort & Spa” premia le strutture che si distinguono per comfort, cura del dettaglio e approccio innovativo al benessere, mentre la categoria “Destinazioni” celebra i luoghi che sanno ispirare, rigenerare e restare nella memoria dei viaggiatori.

I finalisti saranno annunciati a metà novembre, mentre i vincitori verranno proclamati il 25 novembre 2025 durante la Gala Dinner presso l’Excelsior Hotel Gallia di Milano, che riunirà le più rinomate destinazioni e i brand internazionali del turismo e dell’ospitalità.

Le nomination slovene

Nella categoria “Hotel, Resort & Spa”, la Slovenia è rappresentata da due delle sue eccellenze termali più iconiche: Terme Olimia e Rimske Terme, entrambe simbolo della lunga tradizione del Paese nel campo del benessere naturale e dell’ospitalità sostenibile.

Terme Olimia, riconosciute a livello internazionale per l’eccellenza dei loro servizi, rappresentano una vera e propria filosofia del benessere. Il resort è un microcosmo dove architettura, natura e silenzio dialogano in armonia, offrendo agli ospiti un’esperienza sensoriale completa. Il cuore pulsante della struttura è il Wellness Orhidelia, più volte premiato come uno dei migliori centri termali d’Europa, progettato come uno spazio fluido e contemplativo in cui ogni dettaglio – dai profumi agli arredi, dalla luce ai materiali – contribuisce a creare un’atmosfera di equilibrio e rigenerazione.

Rimske Terme combinano la purezza delle sorgenti termali romane con un design contemporaneo che valorizza la quiete e il contatto con la natura. La struttura offre percorsi termali personalizzati, camere panoramiche, un centro medico specializzato e un’attenzione particolare all’equilibrio psicofisico dell’ospite, oltre a distinguersi dal resto dei centri del paese per essere il primo resort termale sloveno con politica Adults Only.

Parallelamente, la Slovenia concorre nella categoria “Destinazioni”. Un riconoscimento che premia il suo approccio al turismo sostenibile e la capacità di fondere natura, cultura e benessere in un’unica esperienza autentica. Dai laghi alpini alle città termali, dai vigneti collinari al litorale adriatico, la Slovenia continua a imporsi come una delle destinazioni europee più innovative e attente all’equilibrio tra uomo e ambiente.

È possibile votare fino al 7 novembre 2025 sul sito travelandspa.it/awards/295