La ricerca indipendente promossa da Largo Consumo e realizzata da Ipsos Doxa, basata su un campione di oltre 8.000 interviste, ha analizzato le esperienze d’acquisto degli italiani coinvolgendo 118 insegne del retail nazionale, fisiche e digitali. IperCoop e Dr. Max Farmacie sono i Vincitori Assoluti Migliore Insegna 2026
Sono stati assegnati i riconoscimenti Migliore Insegna 2026. I campioni emergono dalla ricerca indipendente condotta per il sesto anno da Ipsos Doxa e promossa da Largo Consumo. L’indagine misura annualmente la qualità del rapporto tra le insegne Retail e i loro clienti, mostrando i marchi della distribuzione ritenuti eccellenti dai consumatori per ciascuna categoria e con quale scarto dai loro competitor. Uno studio unico nel suo genere, per ampiezza e profondità di analisi, che restituisce una fotografia completa e comparativa del panorama distributivo italiano.
L’indagine include insegne tradizionali, omnicanale e digitali, ed è uno strumento dinamico e costantemente aggiornato, in grado di riflettere i continui cambiamenti del mercato. Completamente indipendente e super partes, garantisce la massima obiettività dei risultati grazie a una metodologia che prevede valutazioni anonime da parte dei consumatori, senza che le aziende sappiano di essere oggetto di analisi.
Dalla sintesi dei risultati all’analisi dei sei settori principali, l’indagine evidenzia trend emergenti, differenze generazionali e punti di forza che guidano le scelte d’acquisto. Tra le novità più significative c’è il confronto tra generazioni, che mostra come giovani e meno giovani percepiscano diversamente alcuni aspetti dell’esperienza di acquisto, offrendo una lettura più sfumata delle abitudini di consumo e approfondimenti su assortimento, comunicazione e sostenibilità.
L’analisi considera oltre un centinaio di aspetti dell’esperienza cliente, dalle “CX Forces” — i fattori chiave della soddisfazione complessiva — alla qualità dell’offerta, all’organizzazione e atmosfera dei negozi, al servizio clienti, alla professionalità del personale, ai servizi di consegna e post-vendita, alle politiche ESG, all’identità del brand e alla gestione dei canali informativi e digitali.
Presso la location milanese dell’Enterprise Hotel Sono stati assegnati riconoscimenti per 27 categorie merceologiche e 6 riconoscimenti speciali.
IperCoop, una delle principali catene italiane nel settore della grande distribuzione, si è aggiudicata il riconoscimento di Vincitore Assoluto Migliore Insegna 2026 per il settore Food, l’insegna del grocery alimentare più amata dai consumatori; mentre nel settore Non Food a ottenere il riconoscimento Vincitore Assoluto Migliore Insegna 2026 è stata Dr. Max Farmacie. Tra i numerosi riconoscimenti nelle specifiche categorie da segnalare Geox per Calzature, Sephora per Profumerie, Eurospin per Discount, Roadhouse Restaurant per Ristorazione Servita, Salmoiraghi & Viganò per Ottica, Arcaplanet per Prodotti per Animali e Decathlon per Abbigliamento Sportivo e Tempo Libero
Se il titolo di Migliore Insegna è attribuito ai primi classificati, in assoluto e per ciascuno dei 27 settori osservati dalla ricerca (Supermercati, Discount, Farmacie, Ottica, Bricolage, Ristorazione veloce, ecc.), questa sesta edizione introduce anche la qualifica Élite, che designa i retailer i cui indicatori sono migliori della media del loro mercato di riferimento. Un attestato di qualità basato sulle evidenze numeriche raccolte da Ipsos Doxa riguardo al gradimento dei clienti.
Nel corso delle sue sei edizioni, la ricerca Migliore Insegna ha conosciuto un’evoluzione progressiva, diventando sempre più articolata e approfondita. Nel tempo, ha raggiunto anche una buona riconoscibilità tra i consumatori: circa uno su due dichiara di averne sentito parlare e oltre uno su dieci afferma di aver notato il logo esposto nelle vetrine dei negozi. Questi risultati indicano che Migliore Insegna si è consolidata come un riferimento di rilievo nel panorama del retail, capace di fornire una lettura oggettiva e comparativa del rapporto tra insegne commerciali e clienti.
“Il panorama retail è cambiato: i consumatori di oggi non si accontentano più del miglior prezzo, vogliono esperienze autentiche, valori condivisi e un rapporto di fiducia con il brand – dichiara Ipsos Doxa –. Migliore Insegna nasce per decifrare questa nuova realtà. La nostra ricerca analizza cosa rende davvero vincente un’insegna agli occhi dei consumatori, andando oltre le metriche tradizionali per misurare identità e connessione emotiva, oltre che l’esperienza funzionale. Per le aziende, significa avere finalmente accesso alla voce autentica dei propri clienti. Per il mercato, rappresenta una guida strategica per trasformare ogni punto vendita in una destinazione desiderata. I risultati rivelano le best practice dei leader di settore, offrendo a tutti i retailer strumenti concreti per innovare e crescere in un mercato sempre più competitivo.”
“Con la sua sesta edizione, Migliore Insegna compie un ulteriore passo nella comprensione del rapporto tra i consumatori e le insegne del retail italiano – spiega Armando Garosci, Direttore di Largo Consumo -. La ricerca si arricchisce di nuovi moduli e di un approccio sempre più esteso, che ci consente di leggere con maggiore profondità le attitudini di consumo e i segnali di cambiamento del mercato. È uno strumento di confronto prezioso e precompetitivo: aiuta le direzioni aziendali a valutare il posizionamento della propria insegna nel contesto competitivo, ma anche a cogliere le tendenze emergenti, spesso anticipatrici, che si manifestano in altri settori del retail. Per Largo Consumo è un onore essere il punto di riferimento scelto dalle insegne leader per condividere e valorizzare un patrimonio di conoscenza come Migliore Insegna: un progetto che incarna perfettamente la missione del nostro giornale, da oltre 55 anni impegnato nel promuovere un’informazione specializzata, indipendente e autorevole al servizio della cultura d’impresa.”