
La Pallacanestro Trieste conquista la prima vittoria europea della stagione, superando con autorità l’Igokea per 115-90. Una prova di grande solidità e continuità offensiva per la squadra di coach González, capace di condurre dall’inizio alla fine grazie a ritmo, intensità e una prestazione corale di alto livello.



Trieste parte con Ross, Ramsey, Brown, Sissoko e Toscano-Anderson. Il primo canestro è di Sissoko con un bel giro e gancio, seguito dal tiro dalla media di Ramsey. Lewis risponde con una tripla, ma Toscano-Anderson recupera un passaggio di Igokea e lancia Ross, che alza per Brown una schiacciata spettacolare. Ancora Sissoko, questa volta su alzata di Ross, e poi Brown ruba palla e appoggia altri due punti. Igokea prova a reagire con Milosaljevic e un canestro da rimbalzo offensivo, ma Ramsey risponde con un coast to coast. Ross subisce fallo da N. Popovic e fa due su due ai liberi, poi lo stesso Popovic si riscatta con un semigancio. Ross recupera e serve Ramsey, che segna con il fallo. Tyree punisce con una tripla, seguito dal canestro da sotto di Popovic. Ramsey e Candussi sono precisi ai liberi, poi Moretti infiamma il palazzetto con una tripla in step-back. Ceaser risponde da sotto, poi l’ultimo tiro di Igokea non va: Trieste chiude avanti 23-16.



Nel secondo quarto in campo Uthoff, Ruzzier, Moretti, Deangeli e Candussi. Moretti apre con una tripla davanti a Simanic, Popovic risponde da sotto ma Uthoff non si fa pregare e trova il canestro più fallo, completando il gioco da tre. Dopo l’errore di Popovic, Ceaser cattura il rimbalzo e serve di nuovo il compagno per due punti. Trieste reagisce con Ruzzier che orchestra bene, serve Uthoff e poi Brown nell’angolo per la tripla del +12. Poco dopo Toscano-Anderson segna dall’arco, seguito da un’altra tripla di Brown. Lewis prova a tenere viva Igokea con un canestro e un libero, ma Ramsey e Toscano-Anderson rispondono subito con due triple. I bosniaci accorciano con Popovic e Gavrilovic, ma Ross piazza un gran tiro in corsa e poi serve Candussi per il canestro con fallo. Ross perde palla e Simanic segna, ma lo statunitense si riscatta con due liberi. Lewis trova un’altra penetrazione, poi Candussi segna la tripla su assist di Ross. Arriva un tecnico alla panchina di Trieste, Tyree realizza il libero, e Milosaljevic completa un gioco da tre su assist di Lewis. Toscano-Anderson recupera e appoggia altri due punti, ma Ceaser chiude il quarto con la schiacciata del 56-44 all’intervallo.



Trieste rientra in campo con Ross, Sissoko, Ramsey, Brown e Toscano-Anderson. Il periodo si apre con due liberi di Ross, poi Brown recupera palla e serve Ramsey che appoggia a canestro. Igokea reagisce con Milosaljevic, che segna in rovesciata e poi ancora da sotto dopo un errore di Brown. Ramsey risponde con una tripla, ma Bess replica dall’arco. Toscano-Anderson sbaglia da tre, Sissoko rimedia con rimbalzo e schiacciata più fallo, completando il gioco da tre. Milosaljevic trova ancora il canestro da sotto, Ramsey replica in penetrazione, poi Tyree infila una tripla in faccia a Ramsey. Uthoff è preciso ai liberi, Candussi completa un gioco da tre dopo il rimbalzo su errore di Moretti. Igokea segna da rimbalzo offensivo, ma Ruzzier fa due su due dalla lunetta. Bess trova un’altra tripla dall’angolo, mentre Moretti chiude il periodo con un tiro in equilibrio precario che si infila al tabellone. Trieste avanti 82-68 al termine del terzo quarto.




Nell’ultimo periodo coach González conferma Ruzzier, Deangeli, Moretti, Uthoff e Candussi. Bess apre con un’altra tripla, poi Moretti commette fallo su Lewis. Subito dopo si riscatta segnando dall’arco, ma Ceaser replica per Igokea. Deangeli fa due su due ai liberi, Lewis risponde, quindi Toscano-Anderson subisce fallo e realizza entrambi i tiri. Tyree accorcia con una tripla e Lewis riporta i bosniaci a -10 dopo una palla persa triestina. Timeout Trieste: Ramsey torna in campo e segna da tre, Ross aggiunge due liberi per il +15. Sissoko è protagonista sotto canestro con quattro liberi consecutivi per il +19. Gavrilovic segna due punti, ma Trieste non si ferma: Uthoff trova la tripla, poi serve Toscano-Anderson che scarica per Brown dall’angolo, ancora da tre. Show finale con la rovesciata di Toscano-Anderson, seguita dai canestri di Tyree e Ramsey. Ross firma la tripla del +28, poi Milosaljevic e Uthoff si scambiano punti dalla lunetta. Gavrilovic e Lewis segnano da sotto, ma Ramsey e Toscano-Anderson chiudono con due triple consecutive. Finisce 115-90: Trieste domina e chiude in grande stile una prova solida e spettacolare.




PALLACANESTRO TRIESTE – IGOKEA: 115-90
Pallacanestro Trieste: Toscano-Anderson 12, Ross 13, Deangeli 2, Uthoff 10, Ruzzier 5, Sissoko 12, Candussi 10, Iannuzzi n.e., Brown 14, Brooks n.e., Moretti 11, Ramsey 26.
Coach. I. Gonzalez. Assistenti: F. Nanni, F. Taccetti, N. Schlitzer.
Igokea: Ceaser 8, Lewis 15, Popovic P. 4, Gavrilovic 9, Tyree 16, Mustapic n.e., Ilic n.e., Antunovic n.e., Popovic N. 8 Bess 9, Milosalvljevic 17, Simanic 4.
Coach: N. Stefanovic. Assistenti: M. Cvetkovic, V. Duric.




Arbitri: Y. Rosso, G. Gedvilas, P. Marques.
Parziali: 23-16 / 56-44 // 77-62 / 115-90
Progressivi 23-16 / 33-28 // 21-18 / 38-28



