Vent’anni, di Shanghai, si è aggiudicato il primo premio del Concorso pianistico internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano

Unisce talento, passione e ferrea disciplina ed è già diventato uno dei pianisti di riferimento della nuova generazione: Yifan Wu, vincitore della 65ma edizione del Concorso pianistico internazionale Ferruccio Busoni di Bolzano, arriva a Udine ospite, sabato 15 novembre alle 17.30, dell’Accademia di Studi pianistici Antonio Ricci.

20 anni, nato a Shanghai, nella 65ma edizione della competizione pianistica fondata da Arturo Benedetti Michelangeli nel 1949 assieme a Cesare Nordio, Yifan Wu si è aggiudicato anche il premio del pubblico. Per il suo primo concerto udinese, che si svolgerà a Palazzo Antonini sede dell’Università degli Studi di Udine, il giovane pianista ha scelto un programma interamente dedicato al romanticismo di  Schumann.

Yifan Wu ha cominciato a studiare pianoforte a quattro anni. A nove è stato ammesso alla Scuola Media di Musica affiliata al Conservatorio della sua città. Nel 2019 ha debuttato in recital alla Steinway Hall di Shanghai e si è esibito in concerto in collaborazione con la Filarmonica di Wuhan. Nel marzo scorso ha debuttato alla Carnegie Hall di New York. primo premio al Singapore International Piano Competition, secondo premio al Cliburn International Junior Piano Competition (2023). Attualmente studia con il Prof. Ioudenitch alla Reina Sofía School of Music di Madrid. Si esibisce in rinomate sale da concerto in Cina e all’estero, e ha collaborato con orchestre come la Shenzhen Symphony Orchestra e la Shanghai Philharmonic Orchestra. 

Oltre al pianoforte, Wu coltiva anche una forte passione per l’arte contemporanea, in particolare per la fotografia, con la quale ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui il titolo di Architecture Photographer of the Year 2022 agli International Photography Awards. Le sue opere sono state esposte a New York, Shanghai e Budapest.

I biglietti per gli appuntamenti della nuova Stagione dell’Accademia Ricci possono essere acquistati presso l’Angolo della Musica in viale Leonardo da Vinci, 47 a Udine tel. 0432 477391 (orari dal martedì al sabato 9-13 e 15-19) e presso la sede di ogni evento a partire da 45 minuti prima del concerto.