Saranno le prove generali dei “Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili & Femminili” che il sodalizio giuliano, nel 50° anniversario della sua fondazione, organizzerà a Trieste dal 12 al 14 dicembre prossimi

Tutto è ormai pronto negli spazi del Centro Commerciale Montedoro per ospitare l’ormai tradizionale week-end di “Boxe a Montedoro”, kermesse pugilistica organizzata dall’A.S.D. Club Sportivo Trieste Pugilato che raggiunge così la sua ottava edizione.

Per il sodalizio presieduto dal responsabile tecnico Roberto Battimelli, proprio nell’anno in cui vengono festeggiati i 50 anni dalla sua fondazione, saranno autentiche prove generali in vista dei prestigiosi “Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili & Femminili” che il sodalizio, voluto dal mai dimenticato Enzo Battimelli (storico maestro della boxe giuliana), organizzerà proprio a Trieste dal 12 al 14 dicembre prossimi su assegnazione da parte della Federazione Pugilistica Italiana (Fpi).

Per celebrare degnamente l’atteso anniversario, caratterizzato da un’intensa tre giorni di ring e guantoni, la piazzetta collocata al primo piano del Centro Commerciale Montedoro (tradizionale partner della manifestazione attraverso il prezioso supporto della sua Direzione), proprio a fianco del locale Beer Station, vedrà in scena tutte le discipline del pugilato moderno in modalità crescente: si inizierà con le prove riservate ai fruitori dello stesso Montedoro (venerdì 21 novembre), per poi passare alle giornate di sabato 22 e domenica 23 quando, come di consueto, la boxe giovanile aprirà le danze per poi lasciare spazio a quella agonistica.

Programma del triplo appuntamento a ingresso gratuito.
–    Venerdì 21 novembre
“Allenati con noi” – Prove gratuite aperte a tutti
12.30-14.00 Pugilato amatoriale Gym Boxe e allenamento di preparazione tecnica
16.00-18.00 Pugilato bambini dai 6 ai 12 anni con giochi propedeutici
18.00-19.00 Pugilato agonistico ragazzi dai 13 ai 18 anni con lezioni di avvicinamento alle competizioni, tenute dai tecnici federali del sodalizio organizzatore
–    Sabato 22 Novembre
Esibizioni e Pugilato Olimpico
dalle 17.00 esibizioni degli aspiranti pugili dell’Asd Club Sportivo Trieste Pugilato
dalle 17.15 incontri di Sparring Io categorie Canguri (10 anni) e Allievi (12), senza contatto
dalle 17.30 incontri di Gym Boxe categoria Master (dai 50 ai 60 anni), senza contatto
dalle 18.00 riunione di Pugilato Olimpico con numerosi pugili triestini, contatto pieno
–    Domenica 23 Novembre
Giornata Regionale del Pugilato Giovanile
dalle 10.00 Criterium Regionale Giovanile (presenti tutte le società sportive del Fvg) dai 5 ai 12 anni (giochi e salto della corda con prove di sparring), senza alcun contatto
dalle 17.00 esibizioni degli Aspiranti pugili dell’Asd Club Sportivo Trieste Pugilato
dalle 17.15 incontri di Sparring Io categorie Canguri (10 anni) e Allievi (12), senza contatto
dalle 17.30 incontri di Gym Boxe categoria Master (dai 50 ai 60 anni), senza contatto
dalle 18.00 riunione di Pugilato Olimpico con i migliori pugili triestini opposti a una rappresentativa del Veneto, contatto pieno

L’A.S.D. Club Sportivo Trieste Pugilato (società benemerita, guidata dal presidente onorario e responsabile tecnico Roberto Battimelli, affiancato dallo staff composto dal fratello Paolo Battimelli, da Silvano Parovel e dall’ex campione azzurro Biagio Chianese con il maestro benemerito Nevio Carbi, benché non più attivo in palestra, consueto nume tutelare da remoto) ha intanto già completato le fasi preliminari in vista dell’organizzazione dei “Campionati Italiani Assoluti Elite” (103° edizione maschile e 24° femminile).

Sarà infatti il palasport di Chiarbola, intitolato alla memoria di Giorgio Calza, ad ospitare la più importante kermesse prevista nell’ambito della boxe nazionale che, in questo modo, farà il suo rientro nella città di San Giusto a ben 73 anni dalla sua ultima apparizione. È previsto l’arrivo di circa 400 protagonisti tra atleti, tecnici, arbitri e dirigenti federali con un seguito ulteriore di quasi mille ospiti.

Nell’arco della rassegna tricolore sono state pianificate mostre fotografiche tematiche, conferenze scolastiche e visite guidate ai principali siti storici, naturali e culturali della città. Su tutte, nell’ambito del bacino “Sport, educazione e territorio”, quella legata al progetto educativo “Boxando si impara” che ha l’obiettivo di promuovere i valori formativi della noble art tra le nuove generazioni. Tecnici e istruttori qualificati dell’Asd Trieste Pugilato entreranno infatti nelle scuole giuliane, grazie al sostegno della Fondazione Pittini, per trasmettere ai ragazzi i principi della disciplina, del rispetto, dell’inclusione e del coraggio. Gli studenti saranno ospiti d’onore alle finali tricolori, per provare dal vivo l’esperienza del ring e del grande sport.

Durante le giornate dei Campionati sarà infine allestita una mostra fotografica dedicata a Nino Benvenuti nell’ambito della quale verrà anche proiettato un film celebrativo dei 50 anni di attività del sodalizio triestino.