La cerimonia premiazione si svolgerà giovedì 20 novembre – ore 18:00 – presso il Museo Storico Navale di Venezia – Padiglione delle Navi. Sono attesi alla cerimonia: Il Presidente di Difesa Servizi S.p.A Gioacchino Alfano, l’Ammiraglio di Squadra Stefano Barbieri, Comandante del Comando Scuole della Marina Militare, il Ceo di SSI Sports &Events Riccardo Simoneschi ed Anna Giacomello, Presidente del Comitato XII Zona della Federazione Italiana Vela. Modera l’evento il giornalista sportivo ed esperto di vela – Giulio Guazzini

Sarà Venezia la città che ospiterà la cerimonia di premiazione della V^ edizione del “Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 – il Veloce”, organizzato da Difesa Servizi S.p.A in collaborazione con la Marina Militare e SSi Sports & Events, con il supporto della Federazione Italiana Vela ed il patrocinio del CONI, nato per promuovere il brand Marina Militare e le bellezze del Paese viste dal mare.

L’equipaggio vincitore verrà premiato il 20 novembre alle ore 18:00, presso il Museo Navale di Venezia, all’interno del Padiglione delle Navi.

Sono attesi alla cerimonia: Il Presidente di Difesa Servizi S.p.A Gioacchino Alfano, l’Ammiraglio di Squadra Stefano Barbieri, Comandante delle Scuole della Marina Militare, il Ceo di SSI Sports &Events Riccardo Simoneschi ed Anna Giacomello Presidente del Comitato XII Zona della Federazione Italiana Vela.

A moderare l’evento sarà il giornalista sportivo ed esperto di vela, Giulio Guazzini.
Sono partiti da Genova lo scorso 5 novembre i 10 equipaggi (7 italiani e 3 stranieri selezionati tra i 32 iscritti all’evento) percorrendo 1492 miglia nautiche no-stop in poco più di due settimane in una gara molto impegnativa dal punto di vista velico con un elevatissimo grado di difficoltà determinato da condizioni meteorologiche avverse; durante la gara gli equipaggi si sono sfidati mettendo in campo tutta la loro professionalità.

In competizione i team: Marina Militare, Aeronautica Militare, Team Fe, Le cape..toste, Gli Isolani, 2HD Offshore racing, Norbit, Gin Tonic, Yacht Club Italiano, Kairos 2.

Durante la regata di periplo dello stivale, gli equipaggi hanno incrociato alcuni dei Fari facenti parte del progetto “Valore Paese Italia”, promosso da Difesa Servizi S.p.A. e finalizzato a valorizzare le “sentinelle del mare” in chiave duale.

Un evento velico che porta il vessillo della Marina Militare, di rilevanza nazionale ed internazionale, per grado di interesse tra le prime tre competizioni veliche conosciute in Italia. La manifestazione è infatti diventata, nel tempo, un vero e proprio spazio culturale e divulgativo rivolto alla conoscenza della cultura del mare, dei valori che lo sport della vela porta con sé, delle bellezze del nostro territorio.

PROGRAMMA DELLA CERIMONIA:

Ore 18.00 – inizio Cerimonia con indirizzo di saluto

A seguire speech delle autorità

A seguire premiazione degli equipaggi

A seguire foto opportunity

A seguire punto stampa