Hanno scritto pagine musicali indelebili nella storia del rock con album visionari e rivoluzionari che sono diventati pietre miliari e che hanno influenzato intere generazioni in tutto il mondo: i JETHRO TULL sono una delle band più importanti degli ultimi cinquant’anni. Guidati dal carismatico Ian Anderson, con il suo flauto “guerriero” che ha ricevuto l’Ivor Novello Award per il contributo eccezionale alla musica britannico, la band ha vinto il Grammy Award per Crest of a Knave e decine di dischi d’oro e di platino per album come Aqualung, Thick As A Brick e Songs From The World.
Dopo il tutto esaurito registrato al Teatro Manzoni di Bologna, a grande richiesta il “The Curiosity Tour” – prodotto in Italia da Virus Concerti – proseguirà la prossima primavera in due tra i più importanti teatri italiani: i JETHRO TULL si esibiranno l’1 marzo al Teatro Colosseo di Torino e il 3 marzo al Politeama Rossetti di Trieste, unica data nell’intero Nordest. Per il concerto in programma a Trieste – organizzato da VignaPR e FVG Music Live – i biglietti saranno in vendita a partire dalle ore 10:00 di venerdì 21 novembre online su Ticketone.it, Vivaticket.com, sul circuito internazionale Eventim.si, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie del teatro.

I JETHRO TULL suoneranno tutti i più grandi successi della band e presenteranno dal vivo anche “Curious Ruminant”, l’ultimo album composto da nove brani di lunghezza variabile da due minuti e mezzo a quasi diciassette minuti, che ancora una volta tra teatralità e poesia ha lasciato un’impronta potentissima. Nell’ultimo album assieme a Ian Anderson figurano l’ex tastierista Andrew Giddings e il batterista James Duncan, oltre agli attuali membri della band David Goodier, John O’Hara, Scott Hammond e, al suo debutto discografico con il gruppo, il chitarrista Jack Clark.
I Jethro Tull apparvero per la prima volta con questo nome nel 1968 nel famoso Marquee Club di Londra e da lì riuscirono a creare immediatamente un largo seguito, suonando su e già per l’Inghilterra. Il vero successo – anche un po’ a sorpresa – arrivò al Sunbury Jazz e al Blues Festival nell’estate del 1968. I Jethro Tull registrarono e pubblicarono il loro primo album, This Was, con la formazione originale con Anderson, Cornick, Bunker e Abrahams. Dopo la sostituzione di Mick Abrahams con Martin Barre, circa altri 30 musicisti si sono avvicendati nelle fila dei Jethro Tull, marchio che sopravvive fino ad oggi e dura nel tempo: Ian Anderson si esibisce con la band in genere per circa un centinaio di spettacoli ogni anno in tutto il mondo.
«L’eredità musicale che lasceranno i Jethro Tull pochi altri gruppi nella storia la potranno eguagliare” (Loudersound)
https://www.facebook.com/officialjethrotull
https://www.instagram.com/jethrotull_/

JETHRO TULL
“The Curiosity Tour”
MARTEDÌ 3 MARZO 2026, ore 21:00
TRIESTE, POLITEAMA ROSSETTI
Prezzi biglietti:
Premium Seat € 80,00 + dp
Platea gold € 75,00 + dp
Platea silver € 75,00 + dp
Platea smart € 69,00 + dp
Galleria gold € 65,00 + dp
Galleria silver € 65,00 + dp
Galleria smart € 60,00 + dp
Economy I € 52,00 + dp
Economy II € 40,00 + dp
I biglietti per la nuova data saranno in vendita a partire dalle ore 10:00 di venerdì 21 novembre 2025 online su Ticketone.it, Vivaticket.it, sul circuito internazionale Eventim.si, nei punti vendita autorizzati e alle biglietterie del Politeama Rossetti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
VignaPR – www.vignapr.it – [email protected]
ilRossetti – tel. (+39) 040 3593511 – www.ilrossetti.it – [email protected]