Un riconoscimento all’impegno del leader politico statunitense, Robert Francis Kennedy, per la giustizia sociale e la parità dei diritti civili. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo a lui dedicato nel giorno in cui si celebra il centenario della nascita.
Il francobollo raffigura in primo piano Robert Francis Kennedy, che da Ministro della Giustizia durante la presidenza del fratello John Fitzgerald Kennedy, ha dato un contributo determinante al percorso legislativo che ha portato all’approvazione del “Civil Rights Act” nel 1964. Fu tragicamente assassinato nel 1968, cinque anni dopo il fratello John Fitzgerald.
Il francobollo, appartiene alla serie tematica “i valori sociali”, ed è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico. La tiratura è di duecentomilaventicinque esemplari, mentre per il “foglio” sono stati realizzati quarantacinque esemplari. Il bozzetto è a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La foto di Robert Francis Kennedy è stata donata dal fotografo Harry Benson.
Poste Italiane realizzerà per l’occasione anche una cartella filatelica contenente il francobollo, la quartina, la cartolina affrancata e annullata, la busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, che sarà disponibile nei punti filatelici dedicati.
Per celebrare il centenario di Robert Francis Kennedy, oltre all’emissione del francobollo, è stato organizzato anche un convegno presso il Centro Studi Americani a Roma.