Il PalaTrieste si accende per una serata di grande basket: Trieste supera l’Olimpia Milano 86-82 in una partita combattuta fino all’ultimo secondo.

I biancorossi, trascinati da Ramsey (26 punti) e dal gioco corale, hanno risposto colpo su colpo alle azioni degli avversari, difendendo con intensità e segnando nei momenti decisivi. Una vittoria di carattere che conferma la crescita della squadra e regala al pubblico spettacolo e adrenalina.





La cronaca

Primo quarto. Trieste parte con Ruzzier, Uthoff, Ramsey, Brown e Sissoko. Milano vince la palla a due e colpisce subito con Ellis e Shields, con Nebo protagonista del rimbalzo. Trieste risponde prontamente con la tripla di Ruzzier, che accende il PalaTrieste, e continua a spingere in transizione: il play biancorosso serve Ramsey per i primi due punti personali. Ancora Ruzzier attira la difesa e alza per Sissoko, che segna subendo fallo e completa il gioco da tre. Milano replica dalla distanza con Ricci, ma Brown punisce dall’angolo. Totè segna da sotto e poi dalla media, portando il punteggio sull’11-11, mentre Sissoko firma una grande stoppata difensiva. L’ingresso di Bolmaro porta due punti a Milano, ma Trieste continua a trovare soluzioni dentro l’area: altro canestro con fallo di Sissoko, seguito da un’altra tripla di Ricci per Milano. Ramsey risponde subito dall’arco, Sissoko recupera palla e serve Ramsey in contropiede, che subisce fallo e segna due liberi. Moretti entra e segna da tre, mentre Candussi realizza un’altra tripla su assist dietro la schiena di Moretti. Brooks accorcia per Milano, ma Ramsey risponde con una schiacciata su assist di Toscano-Anderson. Bolmaro fa due punti dalla lunetta, mentre Toscano-Anderson chiude il quarto con una tripla allo scadere: 30-21.

Secondo quarto.

Trieste riparte con Moretti, Brown, Deangeli, Toscano-Anderson e Candussi. Dopo un recupero di Tonut, Brooks colpisce subito da tre, ma Trieste mantiene lucidità: Moretti corre in contropiede e serve Brown per altri due punti, mentre Deangeli trova i primi due punti sotto canestro. Brown dall’arco allunga il vantaggio (+13), ma Milano reagisce: Shields segna da tre e dalla media, riportando i suoi a contatto. Ramsey continua a essere protagonista con un’altra tripla dall’angolo, ma Ellis risponde immediatamente. Bolmaro conquista un rimbalzo importante e Milano torna a -6. Ramsey ruba palla a Shields, corre in contropiede con Ruzzier e appoggia due punti facili. Ellis segna ancora dalla distanza, mentre Gudurić e Sissoko rispondono dai liberi. Il primo tempo si chiude sul 44-41.

Terzo quarto.

Il secondo tempo si apre con Ruzzier, Brown, Ramsey, Uthoff e Sissoko. Ellis segna da sotto, Sissoko risponde con un gancio morbido. Uthoff realizza due liberi, Ellis pareggia ancora, poi Sissoko firma un alley-oop e Ramsey chiude una contropiede con una schiacciata. Milano replica con Ellis e Shields che attaccano il ferro, ma Sissoko mantiene la sua intensità in lunetta. Brown piazza una tripla pesante, Brooks risponde con un floater, Shields mantiene Milano a contatto, Deangeli realizza due punti su assist di Toscano-Anderson. Moretti realizza una tripla fondamentale, Gudurić risponde dalla media, poi Brown firma un’altra bomba per il +9. Milano resta in partita con i liberi di Brooks che poi dall’arco accorcia, Nebo segna dalla media: 70-65 Trieste.

Quarto quarto.

L’ultimo quarto vede Trieste partire con Moretti, Deangeli, Ramsey, Toscano-Anderson e Candussi. Ramsey riapre il punteggio con crossover, eurostep e appoggio, Nebo risponde da sotto. Moretti piazza una tripla per il +8. Milano colpisce con Brooks da tre e dalla media, Ricci riduce lo svantaggio a -1. Per la prima volta nella partita Milano passa avanti con una tripla di Brooks, ma Brown risponde subito dall’angolo. Shields riporta Milano avanti, ma Ramsey firma il controsorpasso con una tripla. Brooks segna due punti, ma Ramsey prende la scena: penetrazione vincente, fallo subito e due liberi realizzati. Trieste difende con determinazione nell’ultimo possesso e conquista una vittoria di grande carattere: 86-82.

Pallacanestro Trieste – Olimpia Milano 86-82

Pallacanestro Trieste: Toscano-Anderson 4, Ross n.e., Deangeli 6, Uthoff 2, Ruzzier 3, Sissoko 16, Candussi 3, Iannuzzi n.e., Brown 17, Brooks n.e., Moretti 9, Ramsey 26.Coach: I. Gonzalez. Assistenti: F. Nanni, F. Taccetti, N. Schlitzer.

Olimpia Milano: Mannion n.e., Ellis 14, Tonut 0, Bolmaro 7, Brooks 22, Leday 0, Ricci 9, Flaccadori 0, Guduric 4, Shields 18, Nebo 4, Totè 4.Coach: E. Messina. Assistenti: G. Poeta, A. Seravalli, E. Kovacic.Arbitri: M. Rossi, A. Valzani, G. Dori.

Parziali: 30-21, 44-41, 70-65, 86-82

Progressivi: 30-21 / 14-20 // 26-24 / 16-17