L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia rinnova il suo impegno solidale partecipando all’edizione annuale della Staffetta 24 x 1 ora Telethon. L’iniziativa si terrà a Udine nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore della Fondazione Telethon per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
Questa mattina si è svolta la presentazione della partecipazione di Arpa FVG a Telethon 2025, alla presenza dell’Assessore regionale alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Fabio Scoccimarro, il Direttore Generale di Arpa FVG, Anna Lutman e il Direttore Tecnico Scientifico di Arpa FVG, Fulvio Stel.
Una corsa in memoria di un giovane tecnico
Anche quest’anno Arpa FVG prenderà parte all’evento, continuando una tradizione di solidarietà che vede l’Agenzia partecipare alla Staffetta Telethon di Udine sin dal 2007 con la squadra storica denominata “Arpasseggio”. L’edizione 2025, tuttavia, assume un significato speciale in quanto sarà dedicata alla memoria di Mickey Cucit, il giovane tecnico di Arpa FVG tragicamente scomparso il 1° febbraio di quest’anno.
Per onorare il suo ricordo e ampliare la partecipazione, Arpa FVG ha deciso di organizzare due squadre distinte:la squadra classica dei “corridori” composta da 24 persone;una nuova squadra di “camminatori”, anch’essa composta da 24 persone, pensata per chi desidera partecipare all’evento in memoria di Mickey pur non potendo correre.Ogni partecipante sarà impegnato per un’ora a percorrere un circuito di circa 1.500 metri realizzato lungo le vie della città di Udine. La staffetta prenderà il via alle ore 15:00 di sabato 29 novembre e si concluderà alle ore 15:00 di domenica 30 novembre 2025.
Ai partecipanti è stato richiesto un contributo, destinato in parte a coprire le spese di partecipazione alla manifestazione e in parte a finanziare l’associazione Telethon. Sarà possibile, inoltre, sostenere l’associazione Telethon, anche per chi non parteciperà attivamente alla staffetta, attraverso una donazione.
La Stazione meteorologica intitolata a Mickey Cucit
Questo impegno in memoria di Mickey Cucit segue la recente inaugurazione da parte di Arpa FVG di una nuova stazione meteorologica intitolata al giovane tecnico. La stazione, installata in Località Zegla di Cormons (GO), è stata realizzata grazie alle donazioni raccolte tramite il “Fondo Mickey Cucit”. La strumentazione installata in questa località scientificamente rilevante raccoglie dati che verranno messi a disposizione sul database meteo climatico agenziale e sui siti web di Arpa FVG.
L’Impegno di Arpa FVG per l’ambiente e la qualità della vita
Tra i fondatori della squadra “Arpasseggio” figura il Direttore Generale di Arpa FVG Anna Lutman, che ha promosso da sempre queste iniziative volte ad aiutare la collettività. Il Direttore Generale ha ribadito la volontà dell’Agenzia di dare il proprio contributo alla ricerca, ritenendola “fondamentale per il miglioramento della qualità della vita, che a sua volta è strettamente connessa all’esigenza di salvaguardia dell’ambiente”.