“Ad Andrea Mauri e Moreno Mauri con le più sentite congratulazioni per gli importanti risultati raggiunti nell’impegnativa disciplina del triathlon e con l’augurio di ottenere sempre maggiori successi”, con questa motivazione questa mattina il sindaco, Roberto Dipiazza e l’assessore allo Sport, Elisa Lodi, hanno conferito un piccolo riconoscimento ai triatleti Andrea e Moreno Mauri, che affronteranno la gara del mondiale triathlon Ironman 2026, organizzato a Kailua-Kona (Hawaii).

I fratelli Mauri affronteranno la gara del mondiale triathlon Ironman 2026 organizzato a Kona (Hawaii), grazie ai risultati ottenuti a Cervia in data 20 e 21 settembre 2025, che hanno permesso ad Andrea Mauri di qualificarsi al mondiale avendo raggiunto il 7° posto assoluto e il 2° posto di categoria nella distanza Ironman e a Moreno Mauri di aggiudicarsi il 3° posto assoluto e 1° di categoria nella distanza olimpica 5150 (si riferisce alla somma delle distanze olimpiche 1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa).

Il triathlon è uno sport multidisciplinare di resistenza in cui l’atleta affronta, nell’ordine, una prova di nuoto, una di ciclismo e una di corsa, senza interruzioni. Uno sport giovane e dinamico, che unisce in un’unica gara tre delle discipline più praticate e amate: nuoto, ciclismo e corsa.
I concorrenti devono infatti passare senza interruzioni da una frazione di gara all’altra, dimostrando ottime capacità quali forza e resistenza, ma anche buone capacità coordinative, dovendo esprimere durante il loro sforzo gestualità sportive completamente differenti tra loro, quali il nuotare, il pedalare ed il correre.
Il triathlon “classico”, quello cosiddetto olimpico le cui distanze sono nei programmi delle Olimpiadi, si disputa sui 1500m a nuoto, sui 40 km in bicicletta ed infine, sui 10km di corsa.