L’Associazione Casa del Cinema di Trieste prosegue la rassegna “Omero Antonutti: una vita fra teatro e cinema”, presentando venerdì 28 novembre alle ore 18.30 al Cinema Ariston il film “El sur” di Víctor Erice, con Omero Antonutti
L’Associazione Casa del Cinema di Trieste invita il pubblico a un nuovo appuntamento con la rassegna “Omero Antonutti: una vita fra teatro e cinema”, in programma venerdì 28 novembre 2025, alle ore 18.30, al Cinema Ariston (Viale Romolo Gessi 14, Trieste). La serata propone la proiezione del film “El sur” (Spagna, 1983, 92′) di Víctor Erice, con Omero Antonutti protagonista accanto a Sonsoles Aranguren e Lola Cardona. Il film sarà proiettato in versione originale in spagnolo con sottotitoli in italiano, biglietto di ingresso €6.

El sur, film diretto da Víctor Erice, racconta la storia di Augustín (Omero Antonutti), un medico rabdomante che vive con sua moglie Julia (Lola Cardona) e sua figlia Estrella (Sonsoles Aranguren) a La Gaviota, nel nord della Spagna. Man mano che la ragazzina cresce, l’uomo cerca di trasmetterle il suo dono: l’abilità di divinare l’acqua attraverso un pendolo. Lei, tuttavia, vede in suo padre una figura misteriosa e pensa che le stia nascondendo qualcosa riguardo il suo passato. Quando sua nonna va a trovarli, viene fuori che, durante la guerra civile, Augustín ha litigato duramente con suo padre giurando di non fare mai più ritorno al sud. Il mistero si infittisce quando Estrella lo vede entrare ripetutamente in un cinema per la visione di film interpretati da un’attrice di nome Irene Rios alla quale è legato il segreto del rabdomante… El sur è uno dei film spagnoli più amati da Pedro Almodóvar.
La rassegna, organizzata dall’Associazione Casa del Cinema di Trieste, rende omaggio alla straordinaria carriera di Omero Antonutti, attore friulano d’origine ma triestino di adozione, che ha saputo spaziare tra teatro e cinema, lasciando un segno indelebile nella storia del teatro e del cinema italiano e internazionale. Ogni appuntamento è stato pensato per raccontare, attraverso le opere più significative, le tappe fondamentali del suo percorso artistico e umano.
Organizzazione: Associazione Casa del Cinema di Trieste
Luogo: Cinema Ariston, Viale Romolo Gessi 14, Trieste
Data e ora: Venerdì 28 novembre 2025, ore 18.30
Costo: €6,00
Informazioni: Associazione Casa del Cinema Trieste | Piazza Duca degli Abruzzi 3 | I-34132 Trieste (TS) | +39 040 9653280 |www.casadelcinematrieste.it
