DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

All’IRCI la conferenza “I castellieri nell’Istria settentrionale”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 18, 2025 | Attualità, Cultura | 0 |

All’IRCI la conferenza “I castellieri nell’Istria settentrionale”

Mercoledì 23 aprile p.v. alle 17.30 l’I.R.C.I., Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata in collaborazione con la Società Friulana di Archeologia e il Centro di ricerche scientifiche di Capodistria, Museo Regionale di Capodistria vi invitano presso la propria sede/museo istriano, via Torino, 8, alla conferenza tenuta dalla dott.sa Maša Saccara dedicata ai castellieri dell’Istria settentrionale.

Nell’Istria slovena, nel periodo compreso tra la fine della Seconda guerra mondiale e l’indipendenza della Slovenia, ben poche furono le ricerche archeologiche svolte nei siti d’altura fortificati di epoca protostorica, noti come castellieri. Sul versante italiano, invece, proprio in quel periodo si svolsero importanti indagini archeologiche volte allo studio dei castellieri.

Con l’indipendenza della Slovenia, gli studiosi iniziarono gradualmente a concentrarsi sull’età del Bronzo e del Ferro. Oggi, grazie all’utilizzo della tecnica LIDAR e la successiva interpretazione delle immagini fornite, è possibile accelerare e ampliare tali ricerche anche senza indagini invasive, cioè senza scavi archeologici, che sul lato sloveno sono ancora estremamente limitate.

La relatrice presenterà i castellieri documentati e registrati nell’Istria Slovena, attraverso la cultura materiale e l’interpretazione dei dati LIDAR.

ONFERENZA SUI CASTELLIERI

Relatore Maša Saccara

MERCOLEDI’ 23 APRILE 2025 ALLE ORE 17.30

“I castellieri nell’Istria settentrionale”

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSelezione foto dalla Prima di Lucia di Lammermoor del 17 aprile al Teatro Verdi di Trieste
ProssimoCONCLUSO L’OPEN DAY 2025 DEL SISSAR: L’AGRICOLTURA REGIONALE SI E’ INCONTRATA A UDINE PER IL FUTURO DEL COMPARTO

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

IN SCENA, NELLA SALA DEL CONSIGLIO DEL PALAZZO DELLE POSTE DI TRIESTE, IL QUINTO E ULTIMO APPUNTAMENTO DEL TEATRO FORUM

IN SCENA, NELLA SALA DEL CONSIGLIO DEL PALAZZO DELLE POSTE DI TRIESTE, IL QUINTO E ULTIMO APPUNTAMENTO DEL TEATRO FORUM

28 Maggio 2025

GIORNATA MONDIALE VITTIME AMIANTO: FRIULI VENEZIA GIULIA ANCORA 200 DECESSI MA ESEMPIO VIRTUOSO NELLA LOTTA CONTRO IL MINERALE KILLER

GIORNATA MONDIALE VITTIME AMIANTO: FRIULI VENEZIA GIULIA ANCORA 200 DECESSI MA ESEMPIO VIRTUOSO NELLA LOTTA CONTRO IL MINERALE KILLER

27 Aprile 2025

TRIESTE ELOGIATA DA PAOLO TRICHILO, AMBASCIATORE ITALIANO IN CROAZIA E SCRITTORE, OSPITE AL MUSEO LETS

TRIESTE ELOGIATA DA PAOLO TRICHILO, AMBASCIATORE ITALIANO IN CROAZIA E SCRITTORE, OSPITE AL MUSEO LETS

7 Ottobre 2025

L’ACQUA DI UNA VOLTA: MOSTRA, CONFERENZA E PROIEZIONE VENERDÌ 6 GIUGNO 2025 AL MUSEO ETNOGRAFICO DELLA CASA CARSICA DI MONRUPINO

L’ACQUA DI UNA VOLTA: MOSTRA, CONFERENZA E PROIEZIONE VENERDÌ 6 GIUGNO 2025 AL MUSEO ETNOGRAFICO DELLA CASA CARSICA DI MONRUPINO

3 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Progetto PRIMIS PLUS: “Prospettive per un turismo culturale sostenibile: il patrimonio delle comunità linguistiche” il tema del convegno finale
  • Leadership e cura dei talenti: Acciaierie Venete e CUOA Business School lanciano il Corporate Master
  • ILIA: COMUNICAZIONI PRIMA “SECONDA CASA” EX ART.13-BIS LR 17/2022 PER CONTO TERZI
  • DOMENICA 2 E LUNEDÌ 3 NOVEMBRE: INGRESSO GRATUITO A TUTTI I CIVICI MUSEI DI TRIESTE
  • APP INCENTIVI FVG: 50MILA CONTATTI NEL PRIMO MESE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim