DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

QUARTETTO E PIANOFORTE PER IL GRAN FINALE DELLA RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE “CONTRAPPUNTI”

Inserito da Paolo Bencich | Apr 22, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

QUARTETTO E PIANOFORTE PER IL GRAN FINALE DELLA RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE “CONTRAPPUNTI”

Quartetto e pianoforte per il gran finale di “Contrappunti”, la rassegna del Teatro Verdi di Pordenone tutta nel segno delle nuove generazioni, che coinvolge giovani musicisti in dialogo con stimati Maestri. Mercoledì 23 aprile alle 20.30, una serata che celebra il talento femminile in musica con un programma che unisce quattro giovanissime interpreti e una pianista di grande fama. Il trio formato dalle sorelle Elisa e Giulia Scudeller (violino e viola) e dalla violoncellista Veronica Nava Puerto, si completa con la contrabbassista Angelica Gasperetti. A queste giovani musiciste si unisce la pianista Gloria Campaner, una delle figure più brillanti della sua generazione, che negli ultimi anni ha dedicato molta della sua attività a progetti rivolti a musicisti emergenti. Un concerto speciale – realizzato in collaborazione con AIED Pordenone che celebra il 50° anniversario della fondazione – in cui le sonorità schubertiane si fonderanno con la freschezza di un’interpretazione vibrante e coinvolgente. Un appuntamento che, oltre a valorizzare un repertorio particolare, sottolinea il ruolo fondamentale delle donne nel panorama musicale contemporaneo.

Il concerto, proprio nel segno dell’emancipazione e del riscatto femminile, si aprirà con l’esecuzione di un’opera di raro ascolto: il Trio per archi di Ethel Smyth, compositrice, scrittrice e attivista, figura di spicco del movimento suffragista britannico. Paladina dei diritti delle donne, fu la prima compositrice la cui musica venne eseguita al Metropolitan Opera di New York. Il programma musicale si completerà poi con Quintetto per pianoforte in la maggiore “Forellen-quintett” (La trota), op. 114, D. 667 di Franz Schubert.

Info e biglietti: [email protected] – Tel 0434 247624

Condividere:

Valutare:

Precedente“PIACEVOLMENTE CARSO”: DOMENICA 27 APRILE (ore 9.30-13) escursione “Da Basovizza alle falde del Cocusso”
ProssimoSI ALZA IL SIPARIO SUL “PALIO TEATRALE STUDENTESCO”, LA PRIMA SERATA GIOVEDI 24 APRILE

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Maratona di New York in versione friulana domenica pomeriggio a Pradamano

Maratona di New York in versione friulana domenica pomeriggio a Pradamano

3 Aprile 2025

Parole e suoni dal mondo: l’evento al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste

Parole e suoni dal mondo: l’evento al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste

9 Giugno 2025

Cinemazero: programmazione da giovedì 05 giugno 2025 a mercoledì 11 giugno 2025

Cinemazero: programmazione da giovedì 05 giugno 2025 a mercoledì 11 giugno 2025

4 Giugno 2025

AEROWAVES SPRING FORWARD FESTIVAL: la maratona della danza contemporanea emergente ha invaso Gorizia e Nova Gorica Grande

AEROWAVES SPRING FORWARD FESTIVAL: la maratona della danza contemporanea emergente ha invaso Gorizia e Nova Gorica Grande

28 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • TRIESTINA – UNION BRESCIA 0-1: una generosa Unione soccombe contro i forti lombardi, nettamente superiori tecnicamente
  • COMMOZIONE E MEMORIA A CASARSA DELLA DELIZIA (PORDENONE): LE CELEBRAZIONI PER I 50 ANNI DELLA MORTE DI PASOLINI CON ORAZIONE FUNEBRE E INTERVENTI APRONO UNA DUE GIORNI DI EVENTI, IN REGIA IL CENTRO STUDI PASOLINI CON IL COMUNE DI CASARSA
  • “FEMINIS PO’”: al Teatro Sociale di Gemona del Friuli lo spettacolo teatrale con Catine
  • La Pallacanestro Trieste vince il derby al Palaverde: 107-100 su Treviso
  • PROSSIMI APPUNTAMENTI TARGATI ORTOTEATRO
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim