DI TENDENZA:

Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Comune di Remanzacco: durante la giornata ecologica raccolti radiatori di auto, blocchi di cantiere, pitture, inerti

Inserito da Paolo Bencich | Apr 22, 2025 | Attualità | 0 |

Comune di Remanzacco: durante la giornata ecologica raccolti radiatori di auto, blocchi di cantiere, pitture, inerti

Un radiatore di automobile, blocchi per rete di cantiere, tavole di plastica e di mattone, inerti e materiale edilizio, pitture. Sono alcune delle tipologie dei rifiuti abbandonati da incivili nel territorio di Remanzacco, raccolti in occasione della Giornata ecologica. I quattro gruppi operativi hanno riempito circa 120 sacchi, riportando numerose segnalazioni di ingombranti e rifiuti pericolosi  per l’ambiente, come materiali chimici acidi o infiammabili.

“Dati decisamente importanti, soprattutto per il grande impegno dedicato dai volontari, ma anche una sconcertante verità legata al comportamento egoista di molti – riferisce il consigliere con delega all’Ambiente Gabriele Nadalutti -. Ringraziamo tutti coloro che si sono resi disponibili per la giornata, dai cittadini alle associazioni, in particolare Amici di Campagna di Ziracco, i gruppi Alpini di Ziracco e di Cerneglons, la Riserva di Caccia di Remanzacco, l’associazione Cani e Porci, la squadra comunale di Protezione Civile, il personale del Comune di Remanzacco. Con l’invito a vivere una comunità più verde, restiamo speranzosi di ottenere in futuro migliori risultati”.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteSOTTO LO STESSO ALBERO: LE LIBERAZIONI POSSIBILI, INCONTRO A TRIESTE CONTEMPORANEA
ProssimoLa Direzione Marittima di Trieste in prima linea nella tutela dell’ambiente: i risultati dell’operazione “ORO BLU”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Proseguono lunedì 30 giugno le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

Proseguono lunedì 30 giugno le Escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo” a cura di AIRSAC Europa  in programma fino al 15 settembre 2025 nell’ambito del Progetto “Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli”

28 Giugno 2025

Presso il DoubleTree By Hilton Trieste la mostra personale di Giacomo Menta “Selvatici” a cura de Le Vie delle Foto

Presso il DoubleTree By Hilton Trieste la mostra personale di Giacomo Menta “Selvatici” a cura de Le Vie delle Foto

29 Gennaio 2025

INAUGURATO L’INFO-POINT DIABETOLOGICO DI COMUNITÀ DI BICINICCO

INAUGURATO L’INFO-POINT DIABETOLOGICO DI COMUNITÀ DI BICINICCO

3 Giugno 2025

Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane, il documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon arriva a Torreano di Martignacco (UD)

Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane, il documentario di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon arriva a Torreano di Martignacco (UD)

23 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • PADOVA PROTAGONISTA AL “SALONE ITALIANO DELLA BIRRA” CON ACCADEMIA DELLE PROFESSIONI
  • SCUOLA PORTIERI CORTIULA GRENDENE: Cossio Edoardo è stato valutato dal Bologna FC
  • Una domenica con Dica’. Da campi, orti e frutteti, prodotti e sapori delle Prealpi Friulane Orientali
  • 82ª MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA: LATE FAME – LA SORPRESA DI ORIZZONTI
  • A Gemechu Godana e Rispa Cherop la 1ª Friuli DOC RUN «Memorial Lorenzo Parelli»
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim