Un laboratorio teatrale inclusivo, ideato e promosso dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, prenderà il via sabato 3 maggio presso la sede di Anffas Alto Friuli – Dante Collavino ETS-APS di Tolmezzo. Il progetto nasce con l’obiettivo di ampliare le opportunità di partecipazione culturale e favorire l’accesso attivo al teatro da parte di tutti, valorizzando le differenze e promuovendo l’inclusione sociale ed educativa. L’iniziativa si inserisce nel progetto Carnia a ruota libera, realizzato con la Comunità di montagna della Carnia, in collaborazione con i diversi Comuni dell’area montana e con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Il teatro è un contesto privilegiato per promuovere l’inclusione. “Riteniamo che sia uno strumento potente di crescita personale e sociale” sottolinea Alberto Bevilacqua, direttore dell’ERT, “Ai partecipanti verrà infatti offerta l’opportunità di esprimersi, stimolando la fiducia in sé e l’acquisizione di competenze che favoriscono l’integrazione sociale, elementi fondamentali per migliorare la nostra società”. Concorda Velia Plozner, assessore alla cultura della Comunità di montagna della Carnia che afferma: “Il teatro è un mezzo fondamentale per favorire l’inclusione e il dialogo sociale: supportiamo con convinzione le iniziative che promuovono la partecipazione attiva e la crescita collettiva.”
Il laboratorio, condotto dall’attore e formatore Elvio Scruzzi, coinvolge un gruppo eterogeneo di persone con varie fasce di età e diverse tipologie di disabilità in un percorso che unisce improvvisazione, commedia fisica e teatro visuale. Le attività proposte stimolano la creatività individuale, promuovono l’autodeterminazione e rafforzano le relazioni attraverso l’uso del linguaggio teatrale come strumento di espressione e comunicazione.
Elvio Scruzzi, attore, autore e regista friulano, è tra i fondatori della compagnia Teatro Incerto e ha collaborato, tra gli altri, con Elio De Capitani, Giovanna Marini, Gigi Dall’Aglio, Massimo Navone, Claudio De Maglio, Gino Landi e Leo Bassi. Negli ultimi anni ha ideato e condotto percorsi teatrali rivolti a persone con disabilità nell’ambito di progetti di inclusione sociale.
Maggiori informazioni su ertfvg.it.