Si avvicina l’appuntamento con Alpago Bike Funtastic e l’organizzazione della tre giorni dedicata alla mountain bike che animerà Chies d’Alpago a fine giugno propone, come già lo scorso anno, un incontro tra i campioni dello sport e i ragazzi delle scuole medie.

Venerdì, 9 maggio, a Lamosano si svolgerà infatti l’iniziativa “Studio, mi alleno, faccio sacrifici ma … posso farcela”. Tre campioni dello sport incontreranno, a partire dalle 11, gli studenti della locale scuola media per raccontare il loro percorso sportivo e di vita: si tratta di: Alvaro Dal Farra, ex pilota di freestyle motocross, per anni protagonista livello internazionale, oggi imprenditore e organizzatore nel mondo dello sport; Silvio Fauner, campione dello sci di fondo, vincitore di cinque medaglie alle Olimpiadi e di sette medaglie mondiali; Giorgia Marchet, azzurra della mountain bike.

«Abbiamo voluto proporre questa iniziativa in primis per coinvolgere i ragazzi in un evento, Alpago Bike Funtastic, che riteniamo sia importante per il territorio alpagoto non solo in dal punto di vista sportivo ma anche di valorizzazione del territorio stesso» spiega Paolo Zanon, presidente della Società ciclistica Chies, realtà organizzatrice di Alpago Bike Funtastic. «Ma abbiamo creato questa occasione di confronto e dibattito con tre grandi protagonisti dello sport nella convinzione che il racconto delle loro esperienze possa essere fonte di ispirazione e far comprendere loro come lo sport possa essere uno strumento educativo importante per tutti gli ambiti della vita».

Al termine dell’incontro, sul piazzale della scuola di Lamosano ci sarà, come già lo scorso anno, un’esibizione di Alvaro Dal Farra. Interverrà anche un gruppo di appassionati di ciclostoriche: quest’anno, infatti, nell’ambito della tre giorni di Alpago Bike Funtastic ci sarà spazio anche per un’iniziativa legata alla biciclette d’epoca. 

Tutte le informazioni su Alpago Bike Funtastic sono reperibili sul sito www.mtbalpago.eu