Nell’ambito della III Edizione CAFFÈ LETTERARI Ungaretti il Poeta innamorato

Nuovo appuntamento della rassegna “Caffè letterari” dedicata quest’anno a Giuseppe Ungaretti, poeta che sul Carso durante la Grande Guerra scrisse indimenticabili versi. 

Al “Museo di Storia e Preistoria attorno al Timavo” del Villaggio del Pescatore (località Villaggio del Pescatore, 47 nel Comune di Duino Aurisina), giovedì 15 maggio 2025, alle ore 17.30, va in scena “Echi di Storia“, un’inedito spettacolo itinerante tra le postazioni del Museo, proposto dall’Associazione culturale Opera Viva in collaborazione con il Gruppo Speleologico Flondar.  
L’attore Gualtiero Giorgini darà vita – fra plastici, cimeli, reperti, documenti e memorie della Guerra – agli oggetti, da quelli più comuni a quelli meno noti, intrisi ognuno di storia e di vicende personali, compagni di viaggio dei soldati al fronte. Un’innovativa “visita guidata” interattiva e recitata che accompagna lo spettatore, che forse ritroverà in essa, memorie comuni che hanno accompagnato i ricordi della sua famiglia.

Il progetto, prodotto da Opera Viva Associazione culturale, ideato e diretto da Lorena Matic, si realizza grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo della Fondazione CRTrieste e la collaborazione della Soprintendenza Archivistica del Friuli Venezia Giulia, della Biblioteca Statale Isontina, del Conservatorio di Musica G. Tartini Trieste, di Bonawentura Soc.Cooperativa, del Gruppo Speleologico Flondar e la partecipazione del ITS Deledda Fabiani Trieste.Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, per rimanere aggiornati potete iscrivervi alla Newsletter su www.assocoperaviva.it

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, per rimanere aggiornati potete iscrivervi alla Newsletter su www.assocoperaviva.it