Prosegue a Vittorio Veneto (Treviso) il Boba40Fest, il mese di appuntamenti dedicati alla salute e al benessere promossi dal centro fitness, spa e piscina Bobadilla, fondato 40 anni fa da Renzo Turbian:  il prossimo appuntamento sarà venerdì 16 maggio alle 19.00 allo Spazio Mavv con il talk “Infiammazione è un segnale da non ignorare” e l’intervento dell’esperto di BioHacking e salute funzionaleEnzo Primitivo, che approfondirà il ruolo dell’infiammazione cronica latente e come l’esercizio fisico possa aiutare a prevenirla e ridurla.Domenica 18 maggio, invece, si passerà dalle parole… ai fatti: si potrà partecipare alla Marcia di Beneficenza Cuore Forte, un invito a muoversi per se stessi e per gli altri, riscoprendo il camminare come gesto semplice e potente per la salute personale e per sostenere il benessere della comunità (ritrovo alle 8.00 e partenza alle 9.00 dalla sede di Bobadilla in via del Gelsolino, 43).

Il talk “L’infiammazione è un segnale da non ignorare”, gratuito e aperto a tutti,approfondirà la conoscenza degli stati infiammatori che, se trascurati o sottovalutati, possono trasformarsi da risposta momentanea del nostro organismo a un nemico silenzioso, che alimenta lo sviluppo di patologie croniche, accelerando i processi di invecchiamento e compromettendo la nostra qualità della vita.

L’infiammazione cronica di basso grado, infatti, è oggi riconosciuta come un terreno fertile per numerose malattie: dalle problematiche articolari alle patologie cardiovascolari, fino a condizioni neurodegenerative, metaboliche e tumorali. Comprendere le sue cause – spesso legate allo stile di vita moderno, alla sedentarietà, all’alimentazione sbilanciata e allo stress – è il primo passo per prevenirla.

Vincenzo Primitivo, medico chirurgo esperto in medicina integrata e rigenerativa, guiderà il pubblico in un viaggio tra biologia, medicina e consapevolezza quotidiana. Un incontro pensato per fare chiarezza, offrire strumenti concreti e promuovere un approccio attivo e informato alla propria salute.Dalle evidenze scientifiche più recenti alle strategie pratiche per ridurre lo stato infiammatorio nel tempo – passando per alimentazione, movimento, sonno e gestione emotiva – il talk sarà un’occasione preziosa per scoprire come piccoli gesti quotidiani possano avere un impatto profondo e duraturo sul nostro benessere.

È consigliata la prenotazione, telefonando al numero 0438 555 455 o scrivendo a [email protected], specificando l’evento a cui si desidera partecipare.

Marcia di Beneficenza Cuore Forte si svolgerà invece domenica 18 maggio.L’itinerario si snoderà lungo 10 chilometri: una passeggiata tra le colline vittoriesi e la splendida varietà di paesaggi offerta dalla “porta verso le Dolomiti”, che garantirà non solo una rigenerante immersione nella natura ma anche una mattinata di sano movimento in compagnia e la possibilità di contribuire al sostegno delle attività diLilt – delegazione di Vittorio Veneto(è richiesto un contributo di partecipazione di euro 20,00). L’intero ricavato sarà infatti devoluto all’associazione.

Le iscrizioni sono aperte, per iscriversi telefonare al numero 0438 555 455 o scrivere a [email protected].

In caso di maltempo la marcia sarà rinviata alla prima data disponibile.

Gli appuntamenti successivi. Venerdì 23 maggio l’attenzione sarà dedicata alla postura come chiave del benessere quotidiano: se ne discuterà durante il talk “Come migliorare la postura ed eliminare il mal di schiena”, alle 19.00 allo Spazio MavvconVincenzo Canali, specialista nella prevenzione dei traumi da carico iterativo con grande esperienza negli sport acrobatici e già allenatore della Nazionale di Ginnastica artistica.

Infine, venerdì 30 maggio il Boba40Fest si concluderà con un doppio appuntamento: alle 19.00 un nuovo talk allo Spazio Mavv con Roberto Bottelli, Renzo Turbian e Lorenzo Casadei, intitolato “Come allenarsi e come abbassare lo stress” e dedicato all’attivitàfisica come alleato per il benessere mentale, il rilassamento e la gestione dello stress, e alle 22.00 il BobaParty, un grande momento di festa presso la sede storica di Via del Gelsolino 43 per celebrare insieme i benefici dell’attività fisica, più energia, più benessere e più voglia di vivere.

40 anni di salute e benessere. Bobadilla nasce a Vittorio Veneto nel 1985 in uno spazio di 700 metri quadrati, al secondo piano di una ex filanda ristrutturata in via Del Gelsolino, con vista sul fiume Meschio. Dieci anni più tardi con una grande scala interna vengono collegati il piano terra e il secondo piano, incrementando i servizi sia in ambito posturalesia quelli del dimagrimento e del potenziamento muscolare. Nel 2000 si aggiunge il piano intermedio, con l’introduzione di altri percorsi specifici, soprattutto in ambito posturale, e nel 2005 accanto al piano terra già esistente si realizzano la piscina, con corsi di aquagym e nuoto per i bambini,e la spa, per offrire un percorso di relax e rigenerazione. Il 2005 è anche l’anno in cui Bobadilla apre la sede di Treviso, in viale della Repubblica,che ben presto diventa un punto di riferimento per l’allenamento in città. Nel 2024, sempre a Treviso,inaugura Bobadilla Wave, una training boutique che combina tecnologie antinfiammatorie e sistemi di allenamento personalizzate, con attrezzature di ultima generazione, trainer certificati sempre presenti e piani nutrizionali su misura.

Sono decine di migliaia le persone che in questi 40 anni a Vittorio Veneto e a Treviso si sono affidate alla professionalità e alla competenza di Bobadilla, sostenendo il suo percorso di specializzazione e crescita.

Info: bobadillafit.com e canali social