È iniziato e scorre veloce il conto alla rovescia verso l’apertura dell’edizione 2025 di Xtreme Days Festival in programma a Sacile dal 30 maggio al 2 giugno.
A 10 anni dal suo debutto l’evento che da sempre ha casa in Friuli Venezia Giulia e a Sacile conferma questo territorio come il punto di riferimento, non solo a livello nazionale, per gli street sport e gli sport estremi in ambiente urbano.
Una formula quella di Xtreme Days composta da tanti ingredienti capaci di esaltare lo sport sotto ogni profilo: sport come agonismo, sfida ai propri limiti, come esperienza in prima persona e ancora sport come show, cultura e fonte di ispirazione. Tutto questo rappresenta Xtreme Days che si accinge ad accendere i riflettori su tutte le discipline ed i loro protagonisti.
I NUMERI
Xtreme Days è pronta a soffiare sulle sue 10 candeline che segnano un importante traguardo per questo format che parla di sport, innovazione e partecipazione. A festeggiare questo compleanno saranno non solo le migliaia di spettatori che da sempre affollano Piazza del Popolo e tutta la città di Sacile ma anche i tantissimi fan italiani e stranieri che, in presenza o sui canali social ufficiali, seguono in maniera crescente ed appassionata il grande spettacolo di sport di Xtreme Days.
4 giornate di evento, 24 attività da vedere e provare, 70 ore di sport, più di 30 ore di show sul palco di Piazza del Popolo e nelle vie di Sacile e adrenalina a 1000. Questo il biglietto da visita di Xtreme Days Festival 2025.
LE CONFERME TRA INNOVAZIONE E VISIONE
Xtreme Days non è però solo una questione di numeri ma è una filosofia ed una lucida visione diventata realtà anno dopo anno. Xtreme Days ha saputo anticipare i tempi sin dalle proprie origini ponendosi come un vero e proprio laboratorio di innovazione: per prima in Italia Sacile con la Regione Friuli Venezia Giulia ha puntato sulla valorizzazione di alcuni sport “non di massa” e sulla crescita del contesto urbano attraverso lo sport. Il successo di questo percorso è stato reso evidente lo scorso anno dalle Olimpiadi di Parigi 2024 dove diverse discipline “street” da sempre presenti nel palinsesto di Xtreme Days sono entrate a far parte del programma olimpico e relativa assegnazione di medaglie; tra queste lo skateboard, il boulder, la BMX, il basket 3×3, discipline viste a Parigi e in programma alle prossime Olimpiadi di Los Angeles 2028.
L’edizione 2025 non può quindi che confermare sotto il profilo prettamente sportivo quanto proposto fino ad oggi con la consueta formula di gare, show ed Xperience per il pubblico di ogni età.
LE NOVITÀ
Una delle novità di Xtreme Days 2025 è data dai talk ossia momenti di incontro con ospiti speciali che si confronteranno raccontando alcuni capitoli delle proprie vite di atleti e delle proprie sfide di uomini. Un’opportunità unica per il pubblico per conoscere da vicino storie di determinazione e passione quali vere e proprie fonti di ispirazione. Il primo talk aprirà ufficialmente il lungo programma di Xtreme Days e vedrà sul palco la campionessa di speedski Valentina Greggio (record mondiale di 247.083 Km/h e pluricampionessa del Mondo), Marco Confortola (alpinista estremo per 13 volte oltre gli 8.000 metri) e Marco Milanese (atleta estremo capace di imprese al limite sulla slackline, nel base jumping e nel volo con tuta alare).
Nel programma degli Xtreme Days entra poi il wakeboard le cui evoluzioni in volo sull’acqua avranno quale palcoscenico il fiume Livenza nel centro di Sacile.
Le novità riguardano anche il prestigioso pool di partner che hanno scelto di essere non solo al fianco ma anche tra gli autori del programma di Xtreme Days 2025.
Oltre alla Regione Friuli Venezia Giulia e agli enti territoriali del Comune di Sacile, Confcommercio Imprese per l’Italia, Ascom – Pordenone e Camera di Commercio Pordenone – Udine, Xtreme Days 2025 può contare sul supporto di Edison, Techly, Trenitalia e tanti altri partner che condividono la passione di Xtreme Days.
Come sempre l’offerta di Xtreme Days sarà ricca anche sotto il profilo gastronomico per permettere al pubblico presente a Sacile si godersi dalla mattina alla tarda sera tutte le proposte di sport di Xtreme Days.
Sergio Emidio Bini, Assessore regionale alle Attività produttive e Turismo: “Come Regione Friuli Venezia Giulia, siamo orgogliosi di poter ospitare il più grande festival di sport freestyle ed estremi in ambiente urbano d’Italia, che quest’anno festeggia la sua decima edizione. Un traguardo raggiunto grazie alla capacità di innovare, puntando su sport emergenti, e su un’offerta via via sempre più ricca e diversificata, per la quale desidero rivolgere un plauso agli organizzatori. Il connubio tra sport e turismo è particolarmente vincente in una Regione come la nostra, che sta sviluppando la vocazione ad ospitare festival e grandi eventi musicali, sportivi e congressuali. Manifestazioni come Xtreme Days rappresentano un volano turistico, perché aumentano la visibilità e l’attrattività del nostro territorio e al tempo stesso attraggono un vasto pubblico di appassionati, anche da oltre confine. Per la Regione è strategico puntare su iniziative di questo tipo, per generare ricadute economiche positive localmente e ancor di più per accrescere la propria riconoscibilità a livello internazionale. Ai tanti atleti e spettatori che arriveranno a Sacile per Xtreme Days, rivolgo un caloroso benvenuto in Friuli Venezia Giulia!”.
Carlo Spagnol, Sindaco di Sacile: “La città di Sacile è orgogliosa di ospitare ancora una volta gli Xtreme Days. Questo evento, che ha raggiunto la decima edizione, non è solo una celebrazione dello sport e dell’adrenalina, ma anche un’opportunità per valorizzare il nostro territorio e attrarre visitatori da tutta Italia e dall’estero. Come in ogni edizione, il programma si arricchisce, dimostrando la spinta in avanti degli Xtreme: l’edizione 2025 propone nuove discipline come il wakeboard sul fiume Livenza e i talk con atleti straordinari. Gli Xtreme Days si confermano un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e un motivo di vanto per la nostra città”
Tobia Nicodemo, Presidente Xtreme Days Festival – “A nome di tutta la grande famiglia di Xtreme Days sono felice ed onorato di dare il benvenuto a tutti i nostri fan ed appassionati di sport a Sacile anche quest’anno. Xtreme Days 2025 rappresenta una edizione molto importante non solo per noi organizzatori e non solo per la Sacile che è da sempre la “casa” più bella che un evento del genere possa avere: 10 anni è un’età importante che ci fa sentire un po’ meno giovani ma ci permette di guardare indietro a tutto ciò che Xtreme Days ha fatto e regalato al proprio pubblico e territorio e dall’altro ci porta a guardare avanti, al futuro prossimo per “inventare” sempre qualcosa di più bello, emozionante e coinvolgente nel pieno rispetto di quello che è il DNA di questa manifestazione: un DNA fatto di innovazione, di sfide, di limiti da superare e di partecipazione da parte di un pubblico che geograficamente è sempre più vasto e internazionale. Xtreme Days è quindi pronta a scatenare tutta la propria energia che proviene da un lavoro lungo un anno e da 9 capitoli precedenti. Un grazie sincero e non di circostanza va a tutti coloro, volontari, istituzioni pubbliche e partner che hanno creduto e condiviso la nostra sfida e la nostra passione per tutto ciò che è sport. Vi aspettiamo a Sacile!”




