Dal primo allarme degli scienziati, circa 50 anni fa, il tema del buco dell’ozono ha dominato il dibattito scientifico e influenzato la cultura di massa per decenni. Domenica 25 maggio all’Immaginario Scientifico di Trieste si avrà modo di approfondire la situazione attuale dello strato di ozono nell’atmosfera.
Alle ore 11.00 e alle 16.00, la visita al museo sarà infatti arricchita da un ragionamento sull’assottigliamento dello strato di questo gas nella stratosfera. Sembra la colpa fosse di alcuni gas inquinanti, nello specifico i clorofluorocarburi (o cfc). Oggi il “buco” sembra essere sparito ma è davvero così? Tra scienza e comunicazione, ecco il racconto di un’emergenza ambientale.
L’approfondimento è indicato per visitatori da 6 anni in su. È compreso nel biglietto al museo e non prevede la prenotazione.
