“Con stima e apprezzamento per la prontezza di spirito e l’altruismo dimostrati nell’effettuare le manovre di primo soccorso a un giovane calciatore in arresto cardiaco, salvandogli così la vita”.

Con questa motivazione il sindaco, Roberto Dipiazza ha premiato e ringraziato questa mattina (3 luglio) Luciano Piselli, nel corso di una breve cerimonia, svoltasi nel salotto azzurro del Palazzo municipale, alla presenza anche dell’assessore allo Sport, Elisa Lodi, del consigliere comunale Corrado Tremul, dei figli e della madre del sig. Piselli.

“E’ stato – ha detto il Primo cittadino – un gran bel gesto in un mondo dove spesso ci si dimentica della solidarietà. Un gesto coraggioso e di altruismo che ti fa onore. Hai osato e hai salvato una vita. Complimenti”.

L’assessore allo Sport, Elisa Lodi ha sottolineato la grandezza del gesto e la volontà del Comune di Trieste di promuovere corsi di formazione sul massaggio cardiaco e sull’uso del defibrillatore.

“Più persone sono preparate e hanno il coraggio di intervenire in situazioni di emergenza, più vite possono essere salvate”.

Luciano Piselli, nel febbraio scorso al campo di San Giovanni mentre assisteva alla partita di calcio del figlio, è intervenuto per primo chiamando i soccorsi e seguendo le istruzioni dei sanitari per applicare il massaggio cardiaco a un giocatore 17enne dalla Manzanese, svenuto dopo un impatto di gioco.