Il gruppo illycaffè ha collaborato con M-Cube, azienda italiana leader nelle soluzioni digitali in-store, per lanciare una dinamica campagna di contenuti omnicanale a supporto del lancio delle nuove cialde di caffè X-Caps. 

Pensata per massimizzare l’efficacia sui canali fisici e digitali, la campagna ha incluso video 3D proiettati su The Corner Garibaldi – una delle più grandi installazioni LED DOOH d’Europa. Un contenuto fake out-of-home (FOOH) è stato diffuso anche nel circuito di Porta Nuova, affiancato da versioni verticali ottimizzate per TikTok e Meta. Il lancio ha rappresentato un momento di grande visibilità per l’ultima innovazione tecnologica del marchio italiano nel settore delle capsule di caffè.

In vista dell’apertura del pop-up, M-Cube ha creato visual statici “Save the Date” destinati sia al circuito out-of-home sia alle piattaforme social, con l’obiettivo di alimentare l’attesa e generare traffico. I visitatori venivano poi guidati da questi touchpoint pubblici verso illy Space, dove un secondo display 3D proseguiva il racconto immersivo all’interno dello store, offrendo un’esperienza di brand fluida e coerente.

La campagna è andata oltre la semplice promozione, riflettendo l’identità più ampia del brand illycaffè: radicata nella tradizione ma orientata all’innovazione. Conosciuta per unire la cultura del caffè al design contemporaneo, illycaffè collabora spesso con artisti e creativi per dare vita a esperienze multisensoriali. Questa attivazione ha portato quella filosofia anche negli spazi pubblici e digitali – unendo contenuti dal design curato, formati immersivi e ambientazioni selezionate per esprimere l’identità illycaffè in ogni punto di contatto.

Leonardo Comelli, Business Director di M-Cube, ha commentato: “illycaffè è un brand che comprende il valore del design e dello storytelling, e questo progetto ci ha permesso di esprimerlo con profondità e impatto visivo. Le campagne omnicanale come questa vanno oltre la semplice portata – si tratta di costruire un percorso che si muove con fluidità dallo spazio pubblico all’esperienza personale. È un ottimo esempio di come i contenuti possano distinguersi e generare curiosità, sia in strada che sui social”.

Per scoprire di più su M-Cube visita il sito web qui.