Si sono svolte ieri, domenica 6 luglio presso la sala della Banca ZKB di via del Ricreatorio, 2 a Opicina nell’ambito della manifestazione “Scopri Opicina… una sera d’estate 2025” le premiazioni della sedicesima edizione dell’Infiorata di Opicina 2025”, manifestazione promossa dal Consorzio Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah in collaborazione con l’Associazione per la Difesa di Opicina-Združenje za Zaščito Opčin l’Associazione Culturale “Marino Simic” e in co-organizzazione con il Comune di Trieste.
Con l’arrivo della primavera, a cui tradizionalmente si accompagna, è ritornata infatti anche nel 2025 l’annuale manifestazione che – attraverso un concorso gratuito e aperto a tutti i residenti che premia i più bei giardini, negozi, condomini e balconi e, a partire da questa edizione, anche aiuole spartitraffico, rotatorie e isole pedonali – mirava a ingentilire l’aspetto del borgo carsico con piante e fiori con l’obiettivo di stimolare e promuovere il ritorno agli usi e costumi locali.
L’Infiorata di Opicina, che anche quest’anno ha riscosso un grandissimo successo, registrando ben 62 partecipanti eguagliando così il record dell’edizione 2024, è stata promossa dal Consorzio Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah in collaborazione con l’Associazione per la Difesa di Opicina-Združenje za Zaščito Opčinin e l’Associazione Culturale “Marino Simic” in co-organizzazione con il Comune di Trieste.
La manifestazione – ideata dalla Signora Giovanna Venturini vedova Crismani e presidente per diversi anni dell’ADO-ZZO – ha preso il via ufficialmente il 16 maggio con l’apertura delle iscrizioni gratuite che sono proseguite fino al 28 giugno presso il negozio di fiori il Bucaneve, l’agraria di Opicina e le Pelletterie Roberta. All’atto dell’iscrizione è stata consegnata a tutti i partecipanti una targhetta da apporre sull’opera da giudicare.
E’ stata una giuria di esperti presieduta dal Presidente dell’Associazione Culturale “Marino Simic”, a esaminare successivamente nel periodo compreso tra il 1° e il 30 giugno le composizioni in gara, dedicando una particolare attenzione all’aspetto estetico in correlazione con l’ambiente circostante. Erano previste iscrizioni gratuite per le seguenti quattro categorie: pubblici esercizi (negozi, bar, ristoranti, uffici, scuole, sedi di associazioni e circoli); Balconi e facciate, cancelli e ingressi a case e condomini; Giardini a vista e – novità di quest’anno – aiuole spartitraffico, rotatorie e isole pedonali.Nel corso della cerimonia, svoltasi alla presenza della Presidente del Consorzio Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah, Nadia Bellina, del Presidente dell’Associazione per la Difesa di Opicina-Združenje za Zaščito Opčine, Dario Vremec e di Marco Simic, Presidente dell’Associazione Culturale “Marino Simic” e presidente di giuria, sono state proiettate le foto di tutte le creazioni partecipanti e in special modo quelle dei vincitori e sono stati premiati i primi tre classificati di ogni categoria.
A tutti gli iscritti è stato inoltre consegnato un attestato di partecipazione. Un premio speciale è stato inoltre conferito a colui che ha saputo meglio cogliere gli aspetti più tradizionali.
E’ seguito un rinfresco a cura dell’ADO-ZZ offerto dalla Nuova Conad.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto dalla Presidente del Consorzio Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah, Nadia Bellina alla banca ZKB ZADRUŽNA KRAŠKA BANKA TRST GORICA Zadruga – ZKB CREDITO COOPERATIVO DI TRIESTE E GORIZIA Società Cooperativa, socia e sostenitrice del Consorzio Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah che ha offerto i premi e messo a disposizione la sala conferenze per le premiazioni.
Questa la classifica finale suddivisa per categorie:
BALCONI FACCIATE CANCELLI
1° classificato Etorre Carella Mariasilva – Via dei Fiordalisi 8/3
2° classificato Melchionna Salvatore – Via Conconello 32
3° classificato Petelin Paolo – Via del Ricreatorio 9
ESERCIZI PUBBLICI
1° classificato Bar Trattoria“MAX”- Via Nazionale 43
2° classificato Abbigliamento “FASHION STORE ” – Strada per Vienna 40
3° classificato Pescheria “AL BRIGANTINO” – Via di Prosecco 6
GIARDINI A VISTA
1° classificato Palumbo Carmela – Via dell’Assenzio 30
2° classificato Sossi Paolo – Via degli Alpini 41/1
3° classificato Petelin Paola – Via del Ricreatorio 9
Premio speciale per il valore e gusto artistico della composizione
Soloperto Sarah – Via degli Alpini 15
La manifestazione “Scopri Opicina… una sera d’estate 2025” proseguirà con il seguente programma:
Martedì 8 luglio e domenica 13 luglio alle ore 9.30 si terranno due visite ai Bunker di Opicina a cura di Furio Alessi e Sara Gruber del Gaast – Gruppo ambientale storico triestinosenza obbligo di prenotazione con ritrovo presso il parcheggio del quadrivio di Opicina lato Banne. Ai partecipanti è richiesto di portare con sé una lampada e di calzare scarpe adeguate.
Si proseguirà mercoledì 9 luglio alle 18.30 con lo spettacolo a ingresso libero “La tua vita amo, il genio, l’anima tua” scritto e diretto da Raffaele Sincovich con Sara Cechet Woodcock presentato dall’Associazione Dedalo APS presso la Sala della Banca ZKB di via del Ricreatorio, 2.
Torna giovedì 10 luglio alle 15.30 anche il Torneo di Burraco per principianti a cura dell’Associazione Volop – Volontariato Opicina – Voluntariat Opčine negli spazi espositivi dell’Associazione Mitja Čuk.
Momento principe della manifestazione, la serata di venerdì 11 luglio con la chiusura al traffico, a partire dalle ore 19.00, e la pedonalizzazione del centro di Opicina.
Alle ore 19.00 l’apertura dei festeggiamenti sarà affidata all’esibizione itinerante della Banda Berimbau con partenza da piazzale Monte Re e arrivo fino all’incrocio verso Basovizza e poi via di Prosecco fino alla chiesa. Al termine, la banda sarà ospite del Buffet Pizzeria Rino di Strada per Vienna, 11/A.
Dalle 19.00 alle 23.00 in via Nazionale, in Strada per Vienna e via di Prosecco, intrattenimento gratuito per bambini con i gonfiabili di Luana Borghese, Truccabimbi e attività di animazione con Ernesto.
Dalle ore 19.30 sono previsti intrattenimenti musicali al Wine Bar Piccolo in collaborazione con la Trattoria Pizzeria Veto con l’esibizione dei Tumbling Dice, al Bar Alla Tramvia con animazione e Kakaoke con lo Showman Mauro Manni, al Bar Tabor, al Caffè Vatta e presso la Gelateria Arnoldo, dove si svolgerà una serata all’insegna della musica con la presenza della band The Selfies.
Alle ore 20.30 è prevista la spettacolare esibizione dell’AŠD Cheerdance Millenium nei pressi della rotatoria davanti alla Stele di Zinzendorf.
Alle ore 22 nella Corte degli Artisti di Via Nazionale 36/1 presso l’Autoscuola Bizjak avrà luogo un’esibizione degli atleti di alto livello delle scuole di Kickboxing e Boxe Francese di Italia e Slovenia organizzata da Progetto Autodifesa, Associazione la Formica e Triglav Fight Club Koper.
Per l’occasione l’Atelier dell’artista Fulvio Cazzador di via Nazionale, 32 sarà aperto straordinariamente fino a tarda sera con accompagnamento musicale di Marko Cepak e Cristiano Devittor.
Per favorire l’afflusso del pubblico, venerdì 11 luglio il parcheggio della Banca ZKB rimarrà eccezionalmente aperto fino alle 24.00.
La manifestazione proseguirà poi sabato 26 luglio con il Mercatino dell’antico e dell’artigianato artistico con oggettistica a tema stagionale a cura dell’Associazione Culturale Cose di Vecchie Case in coorganizzazione con il Comune di Trieste e in collaborazione con il Consorzio Centro in Via Insieme a Opicina allestito dalle 8 al tramonto lungo i marciapiedi di via Nazionale, Strada per Vienna e via di Prosecco.
A concludere l’edizione 2025 di “Scopri Opicina… una sera d’estate” sarà infine domenica 27 luglio per la rassegna “Note d’estate in città 2025” con la quale il Teatro Verdi di Trieste celebra la Festa della Musica, alle ore 18.00 presso il Giardino “Vitulli” di Opicina nell’ambito di Trieste Estate 2025 si terrà un concerto gratuito del gruppo strumentale “Gli Ottoni del Teatro G. Verdi”.
Per tutto il periodo della manifestazione, nei locali e negli esercizi pubblici aderenti si potranno gustare infine dei menù con specialità carsoline.
Altri dettagli sulla pagina facebook dedicata https://www.facebook.com/Scopri-Opicina-una-sera-destate-Openski-Poletni-Ve%C4%8Deri-881685478552386/
