L’Associazione Alumni CUOA apre un nuovo capitolo della sua storia con una significativa novità: per il triennio 2025–2028, sarà un board con guida al femminile ad animare la community dei Diplomati Master della Business School.
Un segnale che riflette l’evoluzione di una rete professionale sempre più aperta, inclusiva e attenta ai temi della leadership, dell’innovazione e del cambiamento.Al vertice dell’Associazione ci sono oggi due figure di grande esperienza e visione: Alice Pretto, nuova Presidente, e Silvia Furlan, nuova Vice Presidente. Insieme ai Consiglieri e con il supporto del past Presidente Carlo Scatturin, condurranno l’Associazione in un percorso fatto di connessione, crescita e nuove opportunità per gli Alumni.
Alice Pretto, Presidente di Essay Group – azienda che sviluppa soluzioni tecnologiche avanzate nei settori medicale, calzatura, moda e nautica – porta con sé un solido background imprenditoriale e un forte impegno nel mondo associativo. Attualmente Vice Presidente Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria con delega alla cultura d’impresa e alle politiche industriali, Alice è anche Diplomata al Master in Innovazione d’Impresa CUOA. La sua visione è “Armonizzare risorse, persone e investimenti per il miglioramento tecnologico e umano delle imprese”.


Dichiara la neo-Presidente: “Assumere la Presidenza dell’Associazione Alumni CUOA è per me un grande onore e una responsabilità che accolgo con entusiasmo. Al mio fianco ho una squadra di colleghi appassionati e competenti. Siamo uniti da un forte legame con CUOA Business School, con cui condividiamo una strategia comune e una visione di crescita in sinergia. Ringrazio Carlo Scatturin, Presidente uscente, per l’impegno e l’energia con cui ha guidato la nostra Community negli ultimi anni, insieme al Direttivo che lo ha accompagnato. Essere Alumni è un’opportunità per continuare a contribuire alla crescita della Business School che ci ha formati: non è solo un atto di appartenenza, ma una scelta di responsabilità e gratitudine.
Dopo aver ricevuto tanto, è naturale voler restituire: significa partecipare attivamente alla costruzione di un ecosistema in cui anche altri possano crescere.Il valore della nostra esperienza si moltiplica quando scegliamo di condividerlo con la Community. CUOA è parte di ciò che siamo diventati: per questo sentiamo il dovere – e il piacere – di restituire e generare nuove idee, opportunità e relazioni”.
Accanto a lei, Silvia Furlan, Vicepresidente, è oggi Amministratrice Delegata di NET Engineering, azienda di famiglia nella quale ha portato un profondo rinnovamento organizzativo. Dopo la laurea in Giurisprudenza e il Master CUOA in Gestione di Impresa, Silvia ha costruito un modello di leadership fondato sull’autonomia, la trasparenza e la cultura agile, creando una struttura imprenditoriale resiliente e orientata al futuro.
“La nostra Business School ha sempre creduto nel valore della propria community di Alumni come leva strategica per la crescita e l’innovazione – dichiara Giuseppe Caldiera, Direttore Generale di CUOA – L’elezione del nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Alumni CUOA rappresenta un momento importante di rinnovamento e continuità. Siamo certi che, sotto la guida della nuova Presidente e con il contributo di tutti i membri del Direttivo, l’Associazione saprà rafforzare ulteriormente il legame tra i diplomati e la Scuola, generando valore per le persone, le imprese e i territori.Come CUOA, continueremo a sostenere con convinzione il lavoro dell’Associazione, nella consapevolezza che il network degli Alumni è una risorsa preziosa per costruire futuro, competenze e relazioni di qualità”.
Come previsto dallo Statuto, ilPastPresident dell’AssociazioneCarlo Scatturin, che ha guidato la Community negli ultimi 3 anni, continuerà a far parte del nuovo Consiglio Direttivo, garantendo continuità strategica e supporto nella transizione verso questa nuova fase.La sua presenza rappresenta un punto di riferimento, grazie all’esperienza maturata e alla visione costruita nel corso del precedente mandato.
Una fase che, come sottolinea Mirca Toniolo, Community Manager Alumni CUOA, sarà all’insegna dell’ascolto, della partecipazione e dell’innovazione:
“Il nuovo Consiglio Direttivo segna un momento importante per la nostra community. La presenza femminile alla guida non è solo un segnale di cambiamento, ma anche il riflesso di un’identità che evolve, che guarda avanti. Insieme vogliamo costruire una rete sempre più viva, attiva, inclusiva e paritaria, capace di rappresentare i cambiamenti in corso e di generare valore nelle imprese, nelle istituzioni e nella società”.
Con questo nuovo assetto, l’Associazione Alumni CUOA si prepara a rilanciare il proprio ruolo come ponte tra i Diplomati e la Business School, promuovendo iniziative di lifelong learning, esperienze di networking e una cultura della crescita condivisa.
Il Direttivo – Componenti
1Federico Armani
2GianmariaBertetto
3CarloBianchi
4GiuseppeCaldiera
5SilviaFurlan
6FrancescoGatto
7RiccardoMonticelli
8FrancescoPalumbo
9ElisaPellizzaro
10AlicePretto
11ElisaRossetto
12MichelaRossetto
13StefaniaScarso
14CarloScatturin
15MicheleStecca
16MichelaTedesco
17 MircaToniolo