La Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali ha tenuto a battesimo l’evento sportivo a San Quirino, in Friuli Venezia Giulia
L’area del Brolo di San Quirino, in provincia di Pordenone, ha ospitato con successo le emozionanti finali del Campionato Italiano di Tiro alla Fune FIGeST per le categorie 640 kg e Mix 600 kg. La giornata, promossa dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali con il patrocinio del Comune, la collaborazione della Pro San Quirino, di Arcometa e dell’Unpli e l’organizzazione del Taf Tiro alla Fune Scorzé – che quest’anno compie 50 anni – , ha visto sfidarsi i migliori team nazionali in una competizione all’ultimo strattone.
Nella categoria 640 kg, a conquistare l’ambito titolo di Campioni d’Italia sono state le Furie Rosse di Tamai di Brugnera, in provincia di Pordenone, che hanno dimostrato forza e strategia impeccabili. Il secondo posto è andato alla formazione Scorzè A (Ve), mentre il terzo gradino del podio è stato occupato dall’Astra Feltre (Bl). Seguono in classifica il team Vazzola (Tv) al quarto posto, la Polisportiva Centese (Fe) al quinto, la Città di Musile (Ve) al sesto, la squadra Scorzè B (Ve), nota anche come i Dogi, al settimo, e la Federazione Serba all’ottavo.


Per la categoria Mix 600 kg, la vittoria è andata alla formazione di Scorzè (Ve), che ha saputo imporsi con determinazione. Le Furie Rosse hanno conquistato un ottimo secondo posto, dimostrando la loro versatilità, mentre il terzo posto è stato ottenuto dalla squadra Vazzola (Tv). Al quarto posto si sono classificati i The Vikings (No) e al quinto la Polisportiva Centese (Fe).
L’evento ha richiamato un folto pubblico, entusiasta di assistere alle spettacolari prove di forza e coordinazione dei team. Il tiro alla fune, sport che affonda le sue radici nella tradizione, continua a dimostrare il suo grande appeal, unendo atletismo e spirito di squadra.
“Le finali del Campionato Italiano di Tiro alla Fune a San Quirino sono state un vero successo e un’ulteriore conferma della crescita di una straordinaria disciplina sportiva come il tiro alla fune – ha dichiarato Nicola Cappelletto, responsabile del settore outdoor Tiro alla Fune FIGeST, che ha anche sottolineato – Abbiamo assistito a gare di altissimo livello, con squadre che hanno espresso il massimo della preparazione fisica e mentale. Le vittorie delle Furie Rosse e di Scorzè sono meritatissime e rappresentano il culmine di un percorso di allenamenti e sacrifici. Voglio ringraziare tutti i team partecipanti per l’impegno e la sportività, il Comune di San Quirino per la splendida accoglienza e l’area del Brolo che si è dimostrata una location perfetta”.