Nei giorni scorsi il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Trieste ha assicurato un supporto fondamentale alle attività di ordine e sicurezza pubblica in mare, operando sotto il coordinamento delle competenti Autorità di Pubblica Sicurezza, in occasione di alcune manifestazioni di grande richiamo che hanno animato la costa del Friuli Venezia Giulia con l’avvio della stagione estiva.
Particolare attenzione è stata rivolta al festival galleggiante “Tramonti a Nord Est”, che ha visto protagonista la cantante Elisa con tre concerti gratuiti sulle acque regionali. Dal 27 al 29 giugno scorsi, l’artista si è esibita in location suggestive a stretto contatto con il mare: a Trieste, davanti a Piazza Unità d’Italia, a bordo della Nave Scuola Palinuro della Marina Militare Italiana, lungo le Rive con la partecipazione dell’artista Tananai; a Monfalcone, nel Golfo di Panzano Lido, a bordo di un caicco con la presenza del gruppo musicale Motel Connection; e infine nella splendida Laguna di Grado e Marano, insieme ad artisti come Emma e Dardust. Ogni serata ha richiamato un elevato numero di spettatori sia a terra sia in mare, con numerose unità da diporto che hanno raggiunto le aree degli eventi per assistere agli spettacoli dalle imbarcazioni. Le unità navali della Stazione Navale di Trieste e della Sezione Operativa Navale di Lignano Sabbiadoro hanno garantito la cornice di sicurezza in tutte le tappe, regolando la navigazione, prevenendo assembramenti pericolosi e vigilando sul regolare svolgimento degli eventi in parola.


L’impegno del Reparto Operativo Aeronavale non si è fermato qui. Domenica 6 luglio, infatti, gli equipaggi sono stati impegnati anche in due manifestazioni di grande tradizione e forte richiamo: la processione a mare per la Madonna del Perdòn a Grado, che ha visto numerose imbarcazioni accompagnare l’effigie sacra lungo i canali lagunari, e l’Air Show di Lignano Sabbiadoro, che ha attratto migliaia di turisti sul litorale friulano e in mare, culminando con la spettacolare esibizione delle Frecce Tricolori. Anche in queste circostanze, le unità navali della Guardia di Finanza hanno operato per garantire la massima sicurezza e la tutela dell’incolumità pubblica. L’attività svolta negli ultimi giorni conferma ancora una volta la professionalità, la dedizione e la prontezza operativa degli equipaggi del Reparto Operativo Aeronavale di Trieste, sempre al servizio della collettività per presidiare le acque regionali, garantire la legalità e supportare l’ordinato svolgimento delle manifestazioni pubbliche, in stretta sinergia con le Autorità di Pubblica Sicurezza e le altre Forze di Polizia.