DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

Dario Zampa a Gemona e Feletto con lo spettacolo-concerto Lâ vie

Inserito da Paolo Bencich | Feb 15, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

Dario Zampa a Gemona e Feletto con lo spettacolo-concerto Lâ vie

Dopo il debutto di metà dicembre all’Auditorium Alla Fratta di San Daniele del Friuli, ritorna nel Circuito ERT Lâ vie, lo spettacolo-concerto antologico di Dario Zampa. Lo chansonnier friulano, accompagnato da Angelo Floramo e da cinque musicisti – Sebastiano Zorza alla fisarmonica, Omar Malisan alla chitarra, Andrea Grosso al basso, Nicola Masolini alle percussioni e la voce di Grazia Rapetti – sarà martedì 18 febbraio al Teatro Sociale di Gemona del Friuli e mercoledì 19 febbraio al Teatro Paolo Maurensig di Tavagnacco, per la stagione realizzata con la Fondazione Bon. Lâ vie ha in programma un’ulteriore data sabato 15 marzo, fuori abbonamento, all’Auditorium Comunale di Zoppola. Tutte le serate avranno inizio alle 20.45.

Lâ Vie è uno spettacolo interamente in lingua friulana che, attraverso monologhi e canzoni, ripercorre i momenti più significativi della lunga carriera artistica di Dario Zampa. L’opera offre uno sguardo profondo e riflessivo sul percorso personale e professionale dell’artista, collegandolo al tema più ampio della trasformazione identitaria friulana in un contesto di continuo cambiamento. La generazione di Dario Zampa, cresciuta nel dopoguerra, ha attraversato i mutamenti culturali e sociali che hanno segnato il Friuli e che hanno spesso relegato in secondo piano i valori, le tradizioni e anche la lingua, l’autentico tratto distintivo del popolo friulano. I testi e le canzoni proposti nello spettacolo invitano a una riflessione che va oltre la semplice celebrazione artistica.

Dario Zampa si è distinto come il primo autentico cantautore friulano, capace di interpretare con sensibilità il sentimento popolare, traducendolo in poesie e canzoni che emozionano e rispecchiano fedelmente l’esperienza e le aspirazioni della gente della sua terra. Con una carriera che abbraccia sei decenni, Dario Zampa ha dato un contributo inestimabile alla cultura regionale, mantenendo viva la lingua friulana non solo attraverso le sue canzoni, ma anche con trasmissioni televisive e reportage. Ha portato i suoi brani oltre i confini del Friuli, con tournée in Canada, Stati Uniti, Brasile, Venezuela, Uruguay, Argentina, Australia e in numerosi paesi europei. Con oltre 4’000 spettacoli, dieci dischi e 158.000 copie vendute, Dario Zampa rappresenta una figura centrale nella storia musicale friulana. Nel 2024 ha celebrato i 50 anni dall’uscita del suo primo disco.

Lâ Vie non è solo un omaggio a una straordinaria carriera, ma anche un invito a guardare al futuro con un rinnovato senso di appartenenza.

Maggiori dettagli e informazioni sulle prevendite al sito ertfvg.it.

GEMONA DEL FRIULI – TEATRO SOCIALE
martedì 18 febbraio – ore 20.45

TAVAGNACCO (FELETTO UMBERTO) – TEATRO PAOLO MAURENSIG
mercoledì 19 febbraio – ore 20.45

ZOPPOLA – AUDITORIUM COMUNALE
sabato 15 marzo – ore 20.45

Condividere:

Valutare:

PrecedenteUNIVERSITÀ DI UDINE: CENSITE 83 ARCHITETTURE CONTEMPORANEE REALIZZATE IN FRIULI VENEZIA GIULIA DAL 1945 A OGGI
ProssimoPaolo Pesamosca presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “Chiusaforte e l’età dell’oro”

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Si rinnova la collaborazione prestigiosa e di lunga data che lega il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia a Generali

Si rinnova la collaborazione prestigiosa e di lunga data che lega il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia a Generali

18 Aprile 2025

POSTE ITALIANE: MUSICA CON VISTA FA TAPPA A TRIESTE, lunedì 30 giugno, Parco del Civico Museo Sartorio, Cello Quartet

POSTE ITALIANE: MUSICA CON VISTA FA TAPPA A TRIESTE, lunedì 30 giugno, Parco del Civico Museo Sartorio, Cello Quartet

26 Giugno 2025

L’ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL FESTEGGIA LA SUA 34ª EDIZIONE

L’ALPE ADRIA PUPPET FESTIVAL FESTEGGIA LA SUA 34ª EDIZIONE

8 Agosto 2025

NEL FINALE IL COMPENDIO DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL: MUSICA CORALE, CAMERISTICA E LIRICA PER UN WEEKEND DA NON PERDERE

NEL FINALE IL COMPENDIO DEL PICCOLO OPERA FESTIVAL: MUSICA CORALE, CAMERISTICA E LIRICA PER UN WEEKEND DA NON PERDERE

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • LIGNANO SABBIADORO: OPERAZIONI DI RICERCA DELLA GUARDIA COSTIERA
  • In 4.370 alla 31.ma edizione del Giro del Lago di Santa Croce
  • ESODO ESTIVO, ANAS: 23,5 MILIONI DI TRANSITI DA VENERDÌ 15 ALLE 12.00 DI OGGI 17 AGOSTO
  • Trenta minuti di pura poesia: l’Incendio del Mare incanta Lignano Pineta
  • CONTINUITÀ E ATTENZIONE AI SINGOLI GIOCATORI: NICK SCHLITZER COMPLETA LO STAFF TECNICO DELLA PALLACANESTRO TRIESTE
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim