L’assessore annuncia un percorso formativo per professionisti della cultura in collaborazione con Teatro dei Piccoli di Podreacca del Teatro Stabile del Fvg
“Nell’anno di Go!2025, si consolida l’impegno della Regione per tutelare il patrimonio artistico e culturale del Friuli Venezia Giulia e, al contempo, per rafforzare gli enti e le istituzioni che costituiscono il sistema regionale dello spettacolo e delle arti performative in cui si rinnovano competenze professionali che ci consentono di avere sul territorio un livello artistico elevato e terreno fertile per un’occupazione di qualità nel settore. Il percorso formativo, realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, con cui si intende dare continuità al prezioso sapere dei marionettisti e alla tradizione del teatro dei Piccoli di Podrecca, ne è una delle espressioni più innovative”.
Lo ha detto oggi l’assessore regionale alla Formazione, Alessia Rosolen, annunciando l’attivazione di un percorso di formazione gratuito – avviato in collaborazione con il Teatro Stabile del Fvg e completamente finanziato dalla Regione, all’interno del programma PiAzZA-Gol, con fondi europei – volto a formare marionettisti e artisti di teatro di figura con l’obiettivo di costruire una competenza professionale versatile e completa da impiegare nel mondo dello spettacolo.
Il corso si svolgerà presso l’Enaip e si articolerà in diversi moduli formativi. Avrà una durata 160 ore, comprensive di 80 ore di stage, e si propone di far acquisire le tecniche di base e gli insegnamenti fondamentali per l’attore/marionettista:
interpretazione drammatica, tecniche corporali, voce, gioco e manipolazione. Verranno poi fornite nozioni di tecniche di animazione delle marionette, conservazione e piccolo restauro.
I posti a disposizione per apprendere le tecniche di animazione del teatro di figura e delle marionette del Teatro dei Piccoli di Podrecca sono 12. Le persone interessate a candidarsi devono inviare il proprio curriculum vitae entro martedì 30 settembre mediante il link presente nella pagina web dedicata:
https://bit.ly/RAFVG2025_RL_marionettisti
La selezione è prevista attraverso un Recruiting Lab per il 13-14 ottobre al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia a Trieste. I candidati ammessi alla selezione riceveranno ulteriori informazioni via mail. Durante le selezioni i candidati svolgeranno una prova pratica (lettura di un testo, prova di recitazione e di canto) e un colloquio conoscitivo con i responsabili del Teatro Stabile Fvg.
Grazie al sostegno della Regione, come evidenziato anche dal direttore del Teatro Stabile Fvg Paolo Valerio, prosegue il percorso di rinascita dei Piccoli di Podrecca. Il nuovo corso per marionettisti e artisti di teatro di figura consentirà di garantire prospettive nel segno della crescita e del valore della formazione per i giovani del territorio. La creazione del primo gruppo di marionettisti ha reso infatti possibile applaudire nuovamente le preziose marionette a Miramare, in “Podrecca on the Road” sul camion attrezzato che ha raggiunto addirittura Madrid, oltre che nel prestigioso contesto dell’Expo di Osaka e nel “Sior Todero brontolon”, con cui saranno in scena al Piccolo Teatro di Milano.
Formazione: Rosolen, Recruting per marionettisti e teatro di figura
