Il sindaco Alberto Peterle: «Un appuntamento che vogliamo diventi fisso nel nostro calendario estivo»

Anche la seconda edizione del festival degli Aquiloni è stata un successo. Dopo l’esordio dell’estate 2024, il Comune di Alpago e il comitato Alpago 2 ruote e solidarietà, in sinergia con Eventi Volanti, in questo 2025 hanno proposto l’evento nel fine settimana del 2 e 3 agosto. E, come già lo scorso anno, hanno ottenuto il “sold out”. Nonostante il meteo non proprio favorevole, sono state tantissime le persone che hanno animato le rive del lago di Santa Croce e, nella serata di sabato, quelle che hanno partecipato alla festa in centro a Farra d’Alpago dove piazza Cesare Battisti si è trasformata in un villaggio di festa e musica, con un DJ Set travolgente che ha fatto ballare tutti al ritmo delle più grandi hit dagli anni ’70 fino a oggi. Una vera e propria festa a cielo aperto, animata da coloratissimi pupazzi gonfiabili giganti, giochi di luci, balli di gruppo e tanta allegria.

Durante le due giornate, aquilonisti professionisti hanno portato in volo i loro aquiloni statici: dai maestosi aquiloni gonfiabili tridimensionali ai classici aquiloni con le stecche. Ma hanno fatto bella mostra di sé anche installazioni a tema vario: dalla preistoria allo spazio ai cartoni animati. Installazioni che hanno fatto divertire grandi e piccoli. Proprio per i più piccoli sono stati organizzati dei laboratori didattici dove bambini e ragazzi hanno potuto costruire il proprio aquilone, personalizzarlo e farlo successivamente volare direttamente in una area dedicata, aiutato da esperti dell’organizzazione: una cinquantina sono stati gli aquiloni costruiti nella giornata di sabato, addirittura 800 domenica, a conferma di un’attività che già lo scorso anno si era rivelata vincente.

«Siamo davvero soddisfatti di questa seconda edizione che, nonostante la pioggia di sabato, ha richiamato un gran numero di persone» commenta il sindaco di Alpago, Alberto Peterle. «Il festival degli Aquiloni è una festa che si adatta molto bene al nostro lago e che contiamo di ripetere in futuro. Riuscitissimo è stato anche l’abbinamento tra il lago e il centro di Farra, a dimostrazione che lago e paese possono essere valorizzati in sinergia. Un grande grazie al comitato Alpago 2 ruote e solidarietà, a Eventi Volanti e alla Pro Loco di Farra per la riuscita di una manifestazione che vorremmo diventasse un appuntamento fisso del nostro calendario estivo».