Tolmezzo celebra i maestri della ristorazione locale con una cena-evento sotto le stelle, arricchita da musica, aneddoti e ricordi

TOLMEZZO – Giovedì 4 settembre, piazza XX Settembre, a Tolmezzo, dalle 19 (e sino alle 23), si accenderà di storie, sapori, musica e memoria, trasformandosi nella scenografia di un racconto corale. “Cogos in Place” nasce come un omaggio a coloro che hanno fatto la storia della ristorazione carnica, spesso lontano dai riflettori, ma sempre vicini al cuore della gente. Ettore Cimenti con Giulia Zuliani, Beppino Del Fabbro con Norma Pielli e Bepi Salon con Fides Selenati saranno i protagonisti di una serata dove passato e presente si incontreranno. A condurre il pubblico in questo viaggio – tra una portata e una nota musicale, tra sorrisi e ricordi – ci penserà Alberto Terasso, intrecciando aneddoti, curiosità e storie.

UNA CENA A PIÙ MANI – La serata comincerà con un aperitivo, pensato per accogliere e avvolgere gli ospiti in un’atmosfera suggestiva, illuminata da giochi di luci che “vestiranno” gli edifici della piazza. Poi, il cuore dell’evento, una cena firmata a più mani: dal Gardel di Arta Terme, da Al Sole di Forni Avoltri, dal Riglarhaus di Sauris, da Daniele Cortiula e da Fulvio De Santa, originario di Forni di Sopra e primo chef in grandi ristoranti italiani e d’Europa, “ultimo grande vecchio” dell’alta cucina carnica. Spetterà a loro creare un percorso gastronomico capace di raccontare la Carnia attraverso i suoi sapori più autentici. I vini arrivano invece dalle alture di Forni di Sotto – con Cantina 837 e Roberto Baldovin – e dalle colline di Corno di Rosazzo, grazie all’azienda agricola Specogna. La musica accompagnerà ogni momento, facendo vibrare l’aria di emozioni e ricordi. 

L’evento è organizzato da gustoCarnia per Confcommercio, con il sostegno della Camera di Commercio Pn-Ud, il patrocinio del Comune di Tolmezzo e la collaborazione della Comunità di Montagna della Carnia, del Museo Carnico delle Arti e Tradizioni Popolari “Michele Gortani” e dell’Istituto Paschini-Linussio. Dopo il successo dell’appuntamento dedicato a Gianni Cosetti nel 2021, ”Cogos in Place” sarà un’occasione per rimettere al centro chi ha costruito, giorno dopo giorno, una cultura dell’accoglienza fatta di passione, sacrificio e amore per la propria terra. Sarà un invito a guardare indietro per immaginare il futuro e alimentare il “fuoco dell’accoglienza”.

Chi vorrà partecipare, potrà acquistare il proprio biglietto al link: gustocarnia.it

Tutti i partecipanti riceveranno anche un coupon di ingresso alla mostra “Di tanti volti”, sul ritratto femminile illustrato, allestita a pochi passi dalla piazza, a palazzo Frisacco, al prezzo esclusivo di 2 euro (anziché 9 euro).

INFO – Facebook | Instagram | gustocarnia.it