Appuntamento in Val di Zoldo domenica 7 settembre.  Accanto alla tradizionale skyrun, la novità della “Sprint Run” 

Val di Zoldo (Belluno), 29 agosto 2025 – In Val di Zoldo, cuore delle Dolomiti patrimonio dell’umanità Unesco, è tempo di Transpelmo. La skyrun che dal 2008 si disputa attorno a una delle vette dolomitiche di maggior suggestione, il Monte Pelmo (El Caregon del Padreterno, il Trono di Dio), è in programma per domenica 7 settembre, sul tradizionale tracciato di 19, 5 chilometri di sviluppo e 1.450 i metri di dislivello, sia positivo sia negativo, con partenza e arrivo fissati nella località di Pecol. Si tratta di un appuntamento che si conferma gradito al mondo dei runner: a una settimana dalla manifestazione, infatti, rimangono pochissimi pettorali disponibili, 30 sui 1000 messi a disposizione dall’organizzazione. 

Ci sono pettorali disponibili anche per la novità del programma 2025, la “Pelmo Sprint Run”, gara dal chilometraggio e dal dislivello ridotti: 8,5 chilometri per 650 metri di dislivello sia positivo sia negativo. Si parte fra i Tabià (i fienili storici) nel centro di Pècol e, dopo il primo chilometro su asfalto, attraversato il ponte in legno sul Rio Canedo inizia la vera salita di due chilometri che, in 500 metri di dislivello, porta alla base del monte Pelmetto, da dove inizia un tratto panoramico, corribile, ondulato, con dei passaggi agili. Ci si immette poi su un tratto di discesa veloce, fra pascoli e boschi, che conduce in due chilometri fino a Palafavera. Un ultimo strappo in salita, che può fare la differenza, porta alla picchiata dell’ultimo chilometro verso il traguardo.

Le iscrizioni sono possibili fino a venerdì, 5 settembre. Verranno premiati i primi 5 della classifica assoluta, maschile e femminile, e della categoria over 50, maschile e femminile.

Ci sarà spazio anche per i più piccoli con la “Zoldino Run” per gli under 12.

A contorno dei momenti agonistici, Transpelmo 2025 propone anche il “Festival dei sapori e mestieri”, occasione per scoprire le ricchezze gastronomiche e culturali della Val di Zoldo, e l’area Expo dedicata agli sponsor della manifestazione. Sarà allestito il tradizionale tendone dove atleti e visitatori potranno pranzare. Sempre al tendone, dalle 12.30 e fino a sera, animazione musicale con DJ set “I Limpidi”.

Per approfondimenti: www.transpelmo.com