DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

VENERDì 21 FEBBRAIO alla Sala Bartoli del Politeama Rossetti alle ore 18 la professoressa LAURA PELASCHIAR. Conversa con SERGIO RUBINI e la compagnia de IL CASO JEKYLL

Inserito da Paolo Bencich | Feb 20, 2025 | Spettacoli ed Eventi | 0 |

VENERDì 21 FEBBRAIO alla Sala Bartoli del Politeama Rossetti alle ore 18 la professoressa LAURA PELASCHIAR. Conversa con SERGIO RUBINI e la compagnia de IL CASO JEKYLL

Venerdì 21 febbraio alle ore 18 alla Sala Bartoli, si terrà l’ incontro intitolato “Quei bravi ragazzi di Jekyll & Hyde” a cui parteciperanno Sergio Rubini e gli interpreti dello spettacolo“Il caso Jekyll”: l’incontro è a cura di Laura Pelaschiar professore associato di letteratura inglese al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Trieste.

La conversazione aiuterà a capire meglio lo spettacolo, approfondendo il romanzo di Stevenson ed il lavoro di adattamento realizzato da Carla Cavalluzzi e Sergio Rubin, che è anche regista dello spettacolo.

«Partendo dalla considerazione che il celebre romanzo di Stevenson è un’apologia sulla condizione umana, avendo come tema centrale il doppio che poi è il doppio che alberga in ognuno di noi – ha raccontato Sergio Rubini- abbiamo sviluppato una drammaturgia in chiave più chiaramente psicanalitica… un viaggio nell’inconscio».

L’incontro è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili ed è organizzato dal Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia.

Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteJurij Hudolin presenta all’Antico Caffè San Marco il suo libro “Trieste via Lubiana”
Prossimo“UN PINGUIN A TRIESTE: STORIA DI MARCO” AL TEATRINO BASAGLIA PER LA 40ª STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO DE L’ARMONIA APS

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

LA FELICITÀ DEBUTTA Venerdì 6 GIUGNO AL MUSEO SARTORIO DI TRIESTE NELL’AMBITO DELLA QUINTA EDIZIONE DI LET’S PLAY – 3 TEATRI AL SARTORIO

LA FELICITÀ DEBUTTA Venerdì 6 GIUGNO AL MUSEO SARTORIO DI TRIESTE NELL’AMBITO DELLA QUINTA EDIZIONE DI LET’S PLAY – 3 TEATRI AL SARTORIO

5 Giugno 2025

I triestini To Loo Loose in concerto in piazza Verdi per i 30 anni di viaggio musicale

I triestini To Loo Loose in concerto in piazza Verdi per i 30 anni di viaggio musicale

7 Agosto 2025

Protagoniste al Miela: la creatività al femminile

Protagoniste al Miela: la creatività al femminile

11 Febbraio 2025

XII edizione del “Festival Viktor Ullmann” al via con il “Concerto in Sinagoga 2025”

XII edizione del “Festival Viktor Ullmann” al via con il “Concerto in Sinagoga 2025”

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sicurezza stradale: AC Trieste alle “Nozze Carsiche” per sensibilizzare alle problematiche dell’abuso di alcol alla guida
  • GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT 2025: UN’EDIZIONE DA RECORD
  • COMUNE DI GORIZIA: VERDE CAPITALE, DA NIZZA D’AUSTRIA A GO! 2025
  • “Un Mondo di Storie” dall’Uruguay: evento Speciale a Melara
  • Al Base Club Experience sabato 30 agosto una notte luminosa con l’artista e bodypainter Isabella Goio
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim