Giovedì 11 settembre in occasione dei 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova (1725-1798) sarà proposto un percorso tra le due mostre in corso a Trieste: “Casanova in viaggio. Porti e approdi dall’Adriatico al Levante”, al Museo Irci in via Torino, e “Casanova in viaggio. L’approdo a Trieste” al Civico Museo Petrarchesco Piccolomineo in via Madonna del mare 13.
Il tour partirà alle ore 17.30 al Museo Irci, dove Marina Parladori illustrerà l’esposizione sul viaggio compiuto dallo scrittore lungo le coste dell’Adriatico, toccando i porti dell’Istria e della Dalmazia. Alle 18.30 il percorso proseguirà in via Madonna del mare 13, dove Alessandra Sirugo racconterà i risvolti del soggiorno a Trieste dell’avventuriero, dal 15 novembre 1772 al 14 settembre 1774. Saranno indicati gli 11 esemplari delle opere di Casanova e alcuni articoli di politica internazionale pubblicati sull’«Osservatore triestino», conservati dagli ultimi anni del Settecento sugli scaffali della Biblioteca Hortis e ora eccezionalmente esposti.
Gli eventi al Museo Irci e al Civico Museo Petrarchesco Piccolomineo sono frutto della collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia, incentrata sulle attività di ricerca e di divulgazione del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati (DSLCC), sotto la direzione di Antonio Trampus.
Il percorso tra le due mostre è gratuito e costituisce un’occasione speciale peri fruire della ricchezza di documenti, stampe, dipinti, carte geografiche e oggetti di design legati alla figura dello scrittore che fu anche avventuriero, viaggiatore nonché agente segreto.
Aggiornamenti
Profilo Facebook Museo petrarchesco piccolomineo
Instagram: Letteraturatrieste
Sito web: museopetrarchesco.it
Tel +39 040 6758184
Email [email protected]