Nel pomeriggio di sabato 13 settembre il vertical, nella mattinata di domenica 14 la “Misurina Sky Marathon” e la “Cadini Sky Race” (sold out), la “Misurina Lake Run” e la “Cadini Kids Race” (pettorali disponibili)
A Misurina è tempo di Tre Cime Experience, l’evento sky running proposto da Cadini Promotion, la società organizzatrice di diversi eventi nel territorio auronzano, in uno dei territori di maggior suggestione delle Dolomiti patrimonio dell’umanità Unesco.
Tra sabato 13 e domenica 14 settembre, Tre Cime Experience, realizzato in questo 2025 in collaborazione con Lowa, storico marchio di prodotti outdoor, proporrà cinque eventi dedicati al podismo.
Nel pomeriggio di sabato, con inizio alle 15.30, si svolgerà la “Diavolo Vertical Sprint”, gara che propone uno sviluppo di 1,5 chilometri per un dislivello di 400 metri, lungo il tracciato dell’ex sciovia Torre del Diavolo, fino ai piedi dei maestosi Cadini di Misurina. Premiazioni alle 18.
Domenica 14 spazio agli amanti delle lunghe distanze ma anche a coloro che preferiscono distanze più abbordabili e a famiglie e ragazzi.
Alle 8 dalle sponde del lago di Misurina scatterà l’undicesima edizione di “Misurina Sky Marathon”, evento i cui concorrenti correranno ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, sulle forcelle dei Cadini di Misurina e sul gruppo del Paterno. I chilometri da percorrere saranno 42 e i metri di dislivello positivo da superare 2.700. Esauriti i 150 pettorali messi a disposizione dall’organizzazione. Esauriti pure i 200 pettorali della quindicesima “Cadini Sky Race”, gara di 23 chilometri di sviluppo e 1.500 metri di dislivello, con start alle 9.
Ci sono invece ancora dei posti disponibili per la seconda edizione della “Misurina Lake Run”, manifestazione di 10 chilometri, con 450 metri di dislivello positivo, pensata per chi non è skyrunner ma vuole assaporare ugualmente lo scenario dei Cadini e del lago di Misurina, da diverse angolazioni. La “Misurina Lake Run” si potrà affrontare sia nella versione competitiva sia nella versione ludico-motoria. Le iscrizioni saranno possibili fino a pochi minuti prima della partenza, che avverrà alle 9.30.
Come consuetudine, Tre Cime Experience dedica spazio anche ai più piccoli: per bambini e ragazzi c’è infatti la “Cadini Kids Race”, corsa su distanze diverse, comprese tra i 500 e 1.500 metri, a seconda della fascia d’età. La prima partenza è prevista per le 9.45. Anche in questo caso le iscrizioni si potranno perfezionare nella mattinata di domenica.
Le premiazioni delle diverse gare di Tre Cime Experience si svolgeranno a partire dalle 15.30.
Sia nella giornata di sabato sia in quella di domenica in zona partenza / arrivo ci sarà uno spazio espositivo di Lowa che, oltre a proporre i propri prodotti, metterà a disposizione di chi lo vorrà calzature – test.
Tutti i dettagli sui 4 eventi di “Tre Cime Experience” 2025 sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, trecimeexperience.com