“Il nuovo accesso a mare per disabili, sulla spiaggia di Porto San Rocco a Muggia, è stato usato ogni giorno finora. Spesso più volte al giorno. Anche da persone giunte da fuori Trieste e da turisti. E tutti hanno espresso apprezzamenti verso la struttura e il suo funzionamento”. Sono le parole degli assistenti alla balneazione che a Muggia hanno garantito il supporto costante alle persone con disabilità che hanno utilizzato il nuovo sistema.
Questa mattina il sindaco Paolo Polidori, insieme agli assessori comunali Elisabetta Steffè e Alessandra Orlando, ha effettuato un sopralluogo sul posto, per un bilancio sul funzionamento della novità, che sarà installata ancora per pochi giorni. L’operatività dell’accesso a mare infatti sarà garantita fino a domenica 14 settembre compresa, quando si chiuderà ufficialmente a stagione balneare. E tornerà in funzione la prossima estate.

“Dopo studi, ricerche, acquisizione di pareri, riunioni con Autorità Portuale, Capitaneria di Porto e il supercondominio di San Rocco, impegno di spesa, e realizzazione del sito – ricorda il sindaco Polidori – siamo finalmente riusciti ad offrire a Muggia la possibilità di dare ai disabili un accesso facilitato al mare. Un’enorme soddisfazione, che in questo mese e mezzo di operatività è stata conosciuta, utilizzata ed apprezzata. Ricordo che questa è la prima struttura in Regione, già altri Comuni si stanno muovendo, e ciò mi riempie di piacere. Per la prossima stagione, tra l’altro – annuncia – avremo tutto il tempo per organizzare una promozione mirata, per fare di Muggia una cittadina accogliente anche da questo punto di vista”.
La nuova attrezzatura è stata inaugurata e messa in funzione lo scorso 4 agosto, acquistata dal Comune di Muggia con una spesa di 47mila euro. Si tratta del primo accesso a mare per disabili mai realizzato a Muggia, mentre la strumentazione è l’unica di questo tipo presente in Friuli Venezia Giulia. Finora è stata attiva ogni giorno, con orario 9-18.30, con la presenza, come detto, di un assistente alla balneazione. Il Comune di Muggia ha anche aggiunto una pedana in legno per una fruizione più facile della seduta per scendere in acqua.
