L’esposizione restituirà al pubblico il frutto dell’ultima edizione delle residenze “Migrart: L’arte come incontro”. In programma anche un evento installativo a Pesariis, il 13 settembre; e una seconda rassegna a Lignano Sabbiadoro, il 25 settembre
Sarà un viaggio tra visioni, riflessioni e immaginari, quello che prenderà il via venerdì 19 settembre alle 18, quando Spazio35 (via Caterina Percoto, 6) aprirà le sue porte a “Junior Jay Jay”, la mostra che restituirà al pubblico il frutto dell’ultima edizione di “Migrart: L’arte come incontro”: il quinto programma di residenza d’arte contemporanea firmato dall’associazione Menti Libere con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Lignano Sabbiadoro, in collaborazione con altri enti e associazioni del territorio regionale e della vicina Slovenia.
IN MOSTRA DIECI ARTISTI – L’esposizione rappresenterà il punto d’arrivo di un intenso percorso artistico e umano che, da ottobre 2024 ad aprile 2025, ha coinvolto sette giovani artisti under 30, selezionati attraverso un bando nazionale, e seguiti dalla curatrice Eva Comuzzi, con il tutoraggio di Michele Bazzana, Ryts Monet e Kristian Sturi, presenti anche loro in mostra con alcune opere. I nomi che si alterneranno tra le pareti dello Spazio35 saranno quelli di Martina Abati, Alessandra Cerri, Eleonora Cutini, Barbara D’Alessandro, Francesco Ibba e Gaia Russo. Gli artisti in “Junior Jay Jay” racconteranno con le loro opere la trasformazione e le suggestioni di Lignano Sabbiadoro: località balneare osservata nel passaggio dal torpore invernale alla frenesia estiva. La mostra darà voce a riflessioni visive e concettuali nate durante la residenza artistica che si è svolta, come di consueto, tra Lignano e Pesariis, in Carnia. La mostra resterà visitabile tutti i giorni, esclusa la giornata di domenica 21 settembre, fino a sabato 27 settembre, dalle 16 alle 18.


A PESARIIS – Nel corso dei giorni di lavoro a Lignano, ad aprile, le artiste e gli artisti sono stati coinvolti in una serie di visite guidate in luoghi simbolo del territorio, così da offrire loro un’immersione completa nel contesto urbano e culturale. In parallelo, a Pesariis, a ottobre (nel terzo programma di residenza artistico-esplorativa montano), l’artista trentina Anna Martinatti, si è occupata dei beni comuni della località carnica. Dalle sue riflessioni e dal suo lavoro nascerà un’installazione performativa partecipata che sarà visitabile il 13 settembre, alle 17, all’antico lavatoio di Pesariis.
A LIGNANO SABBADORO – Il mese di settembre si concluderà con un altro importante appuntamento per menti Libere: il 25, alle 17, nella sede del Municipio di Lignano Sabbiadoro, verrà infatti inaugurata la mostra “Lignano Riot” dell’artista Michele Bazzana, un progetto di ricerca incentrato sulle vicende del 1958 che portarono Lignano Sabbiadoro all’autonomia dal Comune di Latisana di cui fino ad allora faceva parte.
Info su: www.mentilibere.org | Facebook | Instagram
