La RAI è Media Partner della 26^ edizione di pordenonelegge, dal 17 al 21 settembre 2025. Una collaborazione che si è consolidata nel tempo, e coinvolge le testate e le reti radio e tv del Servizio Pubblico, che anche quest’anno dedicheranno un’attenzione speciale alla Festa del Libro con gli Autori grazie al coordinamento della sede RAI Friuli Venezia Giulia. La RAI sarà in diretta da pordenonelegge in una postazione centralissima, in Piazza XX Settembre, dove i programmi trasmetteranno live, diventando parte integrante del festival, veri e propri eventi fra informazione e attualità, intrattenimento e approfondimento.
Con Rai Radio3 torna il programma – cult dedicato ai libri, Fahrenheit, anche quest’anno la diretta sarà condotta da Susanna Tartaro. Appuntamento da venerdì a domenica, dalle 15.30 alle 18 per tre pomeriggi di storie, incontri, interviste. A Fahrenheit trovano posto le parole degli scrittori e dei poeti, le scelte dei lettori, degli editori e dei gruppi di lettura. Il luogo dove si ritrovano gli amanti della letteratura, dalla tradizione dei classici alla narrativa contemporanea. In redazione: Michele De Mieri e Giovanna Savignano.

Rai Radio2 torna live a pordenonelegge con un programma di riferimento della rete, Caterpillar, che trasmetterà dal festival con i conduttori Massimo Cirri e Sara Zambotti. Appuntamento venerdì 19 settembre, dalle 19.45 alle 21 – il nuovo orario di programmazione di Caterpillar – per raccontare, anticipare, riassumere e allargare il Festival. La radio con il libro in mano. In redazione: Fabrizia Brunati.
Rai Radio1 sarà collegato con il festival attraverso i suoi programmi di punta e con le corrispondenze delle inviate del Gr Cultura, Paola D’Angelo e Francesca Cosentino.
Sarà la Sede Raiper il Friuli Venezia Giulia diretta da Guido Corso a coordinare il palinsesto delle dirette: e proprio a cura della sede saranno le puntate dello “Speciale pordenonelegge”, da mercoledì 17 a venerdì 19 settembre dalle 14 e sabato 21 settembre dalle 11.20 alle 12.30, condotto da Giacomo Plozner assieme a Riccardo Cicconetti, Fabio Fontanaro, Marco Fornasin e Tanja Marmai, per il coordinamento di Roberta Sangermano, responsabile di Struttura dei programmi in lingua italiana della sede RAI FVG, e di Maria Pedone.

E con il festival sarà intensa la collaborazione della Testata Giornalistica Regionale, attraverso le edizioni quotidiane del TGR e del GRR e gli inviati Antonio Di Bartolomeo e Natascia Gargano che forniranno costanti aggiornamenti.
Sabato 20 settembre, alle 10 nello Spazio Gabelli la presentazione della 4^ edizione di Angelo chi legge, il podcast che pordenoneleggeproduce per la piattaforma nazionale RAI Play Sound con la Sede regionale Rai Friuli Venezia Giulia, a cura di Riccardo Cicconetti e Marco Fornasin. Interverranno il direttore della sede RAI FVG Guido Corso e Riccardo Cicconetti, con Sofia Ciot, Vittoria Durat, Teresa Fadel, Marta Gismano, Alexia Maccan, Giovanna Morassut, Elena Ilaria Novac, Elena Pegolo, Martina Turrin, Fabiola Volpe. Presenta Federica Pivetta.
Info e programma pordenonelegge.it