Hanno scritto da Pordenone, Udine, Gorizia, Jesi, Fiume Veneto, da Cordenons per partecipare al contest “Caro autore, ti scrivo…”, rivolto alle giovani lettrici e ai giovani lettori e dedicato alle recensioni dei libri, in forma di lettera indirizzata all’autore o all’autrice del cuore. Sono state 175 le lettere indirizzate a Lodovica Cima, Valentina Federici, Gideon Samson e Stefano Tofani e sono state selezionate dalla giuria composta da Beatrice Masini (Presidente), Caterina Ramonda, Vera Salton, Sara Marconi e Alice Maddalozzo della Puppa. Hacoordinato il Premio Valentina Gasparet, curatrice dell’iniziativa e del festival, che spiega: «E ancora una volta pordenonelegge riprende il suo dialogo con il pubblico partendo dalle ragazze e dai ragazzi: un segnale importante, perchè coltivare l’abitudine alla lettura nelle giovani generazioni offre un supporto speciale nell’esperienza irripetibile e complessa della crescita. Anche quest’anno il contest “Caro autore, ti scrivo…” ha abbracciato quattro opere narrative che potremmo definire “di formazione”, quattro romanzi bellissimi, emozionanti, molto diversi tra loro, che hanno raggiunto tipi diversi di giovani lettori e hanno divertito e appassionato i nostri “critici in erba”, schiudendo storie, personaggi e scenari capaci di animare e arricchire le loro conoscenze».
Greta Fulchir, di Udine, della Scuola secondaria di I grado G.B. Tiepolo, Sara Farinazzo, di Pordenone, della Scuola secondaria I grado Terzo Drusin, e Davide Catania, della Scuola secondaria I grado Pier Paolo Pasolini, sono i vincitori per il libro di Stefano Tofani, Il giorno della spensieranza (Rizzoli 2025). Tra le recensioni inviate a Lodovica Cima con Jack & London (Mondadori, 2025), sono state premiate quelle di Nicolò Battipaglia, di Pordenone, dell’Istituto comprensivo Torre G. Lozer, Vittoria Camasta, di Gorizia, della Scuola secondaria di I grado I. Ascoli, Davide Feregotto, di Udine, della Scuola secondaria di I grado G,B, Tiepolo. Gennaro Riemma, di Fiume Veneto, della Scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri”, Diletta Dinuzzi, di Pordenone, della Scuola secondaria di I grado Pier Paolo Pasolini, e Lyam Cosentino, di Cordenons, della Scuola secondaria di I grado Leonardo da Vinci, si sono aggiudicati i primi tre posti per la recensione di Post tenebras. Morte alla strega (Il Castoro, 2025) di Valentina Federici. Giulia Nico Ionita, di Pordenone, della Scuola secondaria di I grado Pier Paolo Pasolini, Eleny Visentin, di Pordenone, della Scuola secondaria di I grado Pier Paolo Pasolini, Imam Karima, di jesi, della Scuola secondaria di I grado “Giacomo Leopardi”, sono gli autori vincitori delle recensioni a Giorni sull’isola (Camelozampa, 2024) di Gideon Samson.
I vincitori sono stati proclamati nel corso degli incontri con gli autori dei libri selezionati e le tre lettere vincitrici per ogni titolo sono state pubblicate sul sito www.pordenonelegge.it. Ai giovanissimi critici è stata consegnata una pergamena autografata dall’autore o autrice recensiti e una selezione di libri pubblicati dagli editori che rientrano nella rosa degli autori in concorso. Le lettere pervenute, consegnate agli scrittori ai quali sono state rivolte, sono state riferimento per le conversazioni nel corso di pordenonelegge 2025 condotte Vera Salton e hanno regalato così, ai giovani lettori, anche la magnifica esperienza dell’incontro con l’autore del cuore.