DI TENDENZA:

PROGETTO CAVE: AL VIA LA 2ª EDIZIONE “LA VITA SOC...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
èStoria 2025: presentato oggi a Gorizia il programma de...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

LA SCRITTRICE DI FAMA INTERNAZIONALE PEGAH MOSHIR POUR, ATTIVISTA PER I DIRITTI UMANI E DIGITALI, CHIUDE ANTEPRIMA DEDICA 2025

Inserito da Paolo Bencich | Mar 5, 2025 | Cultura | 0 |

LA SCRITTRICE DI FAMA INTERNAZIONALE PEGAH MOSHIR POUR, ATTIVISTA PER I DIRITTI UMANI E DIGITALI, CHIUDE ANTEPRIMA DEDICA 2025

Pegah Moshir Pour, attivista per i diritti umani e digitali, giornalista per “la Repubblica” e scrittrice di fama internazionale, arriva in regione per un evento speciale che si lega profondamente alla Giornata internazionale della donna. Il suo romanzo d’esordio, La notte sopra Teheran, sta facendo parlare di sé in tutto il mondo per la sua straordinaria capacità di raccontare la lotta delle donne iraniane per la libertà e l’emancipazione e portando con sé la voce di chi non si arrende, di chi continua a cercare libertà, dignità e giustizia.

L’appuntamento con Pegah Moshir Pour, testimonianza forte e necessaria che chiude il percorso di Anteprima Dedica, si terrà venerdì 7 marzo alle 20.45 nel Teatro Ruffo di Sacile, organizzato in collaborazione con il Comune di Sacile, Piccolo Teatro Città di Sacile e  Ute. In dialogo con la giornalista Anna Piuzzi, l’autrice presenterà il suo romanzo, un’opera toccante che intreccia memoria personale e denuncia sociale, testimoniando il coraggio e la forza delle donne iraniane che ogni giorno si battono per la propria libertà.

Un’opportunità di riflessione sulla lotta delle donne iraniane, amplificata dal movimento Donna, Vita, Libertà, che ha trovato eco in tutto il mondo e continua a essere un simbolo di resistenza. Attraverso le pagine del suo romanzo e la sua testimonianza diretta, Pegah Moshir Pour offrirà al pubblico un’occasione per comprendere più a fondo la realtà di un Paese che lotta per la sua dignità e il suo futuro.

L’incontro del 7 marzo al Teatro Ruffo si inserisce, dunque, in un contesto più ampio, quello della Giornata internazionale della donna, ricordando che la letteratura può essere un’arma potente per dar voce a chi non ce l’ha, per creare connessioni tra mondi diversi e per mantenere viva la memoria delle battaglie che ancora oggi devono essere combattute.

L’evento chiuderà dunque Anteprima Dedica 2025, un percorso che ha esplorato il pensiero e le opere di Kader Abdolah, scrittore iraniano esule nei Paesi Bassi, che con la sua letteratura ha saputo raccontare le contraddizioni, le speranze e le sofferenze del suo popolo. La presenza di Pegah Moshir Pour a conclusione di questo ciclo di incontri diventa un ponte tra passato e presente, tra il racconto dell’esilio e quello della resistenza, tra il dolore della separazione e la ricerca incessante di un futuro diverso.

Il libro. Il profumo di tè chai si diffonde nell’aria, accompagnando il racconto di una nascita e di una promessa: quella di un padre alla propria figlia, Pegah, di garantirle un futuro di libertà e di speranza. Ma in un Paese in cui i diritti delle donne vengono calpestati, dove il coraggio femminile si scontra con la repressione, questa promessa si trasforma in un viaggio difficile e necessario. Nel suo libro, La notte sopra Teheran, Pegah Moshir Pour narra il legame indissolubile tra Pegah e la cugina Setareh, due giovani donne divise dalla geografia ma unite da un destino comune: la lotta per la propria autodeterminazione. Un viaggio che diventa simbolo di tutte quelle donne che, in Iran e nel mondo, continuano a battersi per diritti fondamentali che dovrebbero essere garantiti a tutte e a tutti.Pegah Moshir Pour, nata in Iran nel 1990 e trasferitasi in Italia all’età di nove anni, è oggi una delle voci più importanti nel panorama dell’attivismo per i diritti umani e digitali. Contribuisce con le sue analisi e testimonianze a testate di rilievo come “la Repubblica”, portando alla luce le contraddizioni e le sofferenze di un Paese in cui la libertà delle donne è ancora un miraggio lontano.

Condividere:

Valutare:

PrecedenteCARNEVALE DI TRIESTE 2025: GRANDE FESTA NELLE VIE CITTADINE PER IL 31° CORSO MASCHERATO
ProssimoCON IL 71% DI DONNE, POSTE ITALIANE IN FRIULI VENEZIA GIULIA È UN’AZIENDA IN ROSA

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

Passeggiando si impara 2025: sabato 26 aprile “Al mare a Trebiciano. Tra pesci e rettili fossili di 70 milioni di anni fa”

Passeggiando si impara 2025: sabato 26 aprile “Al mare a Trebiciano. Tra pesci e rettili fossili di 70 milioni di anni fa”

24 Aprile 2025

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” INCONTRO CON PAOLO VITALE INTITOLATO “PICCOLO GLOSSARIO TEATRALE”

PER I “LUNEDÌ DELLO SCHMIDL” INCONTRO CON PAOLO VITALE INTITOLATO “PICCOLO GLOSSARIO TEATRALE”

22 Marzo 2025

Aspettando “Un mare di archeologia”: sabato 31 maggio la seconda giornata della prima edizione di “Sblocca la storia”, evento dedicato alla storia e al gioco come strumenti educativi e inclusivi

Aspettando “Un mare di archeologia”: sabato 31 maggio la seconda giornata della prima edizione di “Sblocca la storia”, evento dedicato alla storia e al gioco come strumenti educativi e inclusivi

30 Maggio 2025

ULICA TITOVA 29. IMMAGINI DALLA GUERRA: A PORDENONE IL NUOVO EVENTO DEL CENTRO INIZIATIVE CULTURALI PORDENONE CELEBRA LA SPERANZA

ULICA TITOVA 29. IMMAGINI DALLA GUERRA: A PORDENONE IL NUOVO EVENTO DEL CENTRO INIZIATIVE CULTURALI PORDENONE CELEBRA LA SPERANZA

3 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • 71.697 BIGLIETTI VENDUTI NEL CORSO DI 40 REPLICHE: IL CIRQUE DU SOLEIL CON ALEGRÍA – IN A NEW LIGHT SI RIVELA L’EVENTO ASSOLUTO IN FRIULI VENEZIA GIULIA
  • TIRAMISÙ WORLD CUP 2025, UN CLICK DAY PER I GIUDICI BUONGUSTAI
  • ARRIVA LA 25ª SAGRA DAS CARTUFULAS, 9 E 10 AGOSTO A PRIUSO DI SOCCHIEVE
  • CON IL SERVIZIO “SEGUIMI” LA POSTA TI RAGGIUNGE ANCHE IN VACANZA
  • SERATE D’ESTATE IN VAL ROSANDRA
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim