DOMENICA 28 SETTEMBRE SFIDA ALLE SPAGNOLE DEL MATARÒ

Inizia con una beffarda sconfitta ai rigori il Qualification Round di Champions League femminile per la Pallanuoto Trieste. Nella piscina di Dunaujvaros, la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping è stata battuta dal Rapallo Pallanuoto nel “derby” italiano per 13-14. È stato un match in costante equilibrio, le ragazze alabardate sono state brave a reagire dopo una partenza in salita, i tiri dai 5 metri però non hanno sorriso. Ora il girone D vede il Rapallo in vetta a 2 punti, 1 punto per Trieste mentre il Matarò deve ancora scendere in acqua. La corsa verso la qualificazione al tabellone principale di Champions si complica: domenica 28 settembre alle ore 12.00 le orchette sfideranno proprio le spagnole del Matarò, In ogni caso la classifica è ancora tutta da decidere.

Avvio complicato. Cergol si va ribattere un rigore da Santapaola e le liguri scappano sullo 0-2 grazie alle reti di Cabona e Giustini (entrambi tiri deviati). McDowall firma la sua prima rete in alabardato su rigore (1-2), Giustini risponde con una doppietta a stretto giro: 1-4 alla fine del primo periodo. Seconda frazione decisamente più brillante. Cergol e Battu (anche lei alla sua prima rete triestina) accorciano sul 3-4, la solita Giustini firma il 3-5 in superiorità, McDowall risponde con una staffilata con l’uomo in più (4-5). Cergol scappa in controfuga per il 5-5, Battu trasforma una palla vagante nel 6-5 dell’intervallo lungo.

Nel terzo periodo ritmi un po’ più bassi. Capitan Cergol firma il +2 (7-5), Zanetta e Bianconi in superiorità rimettono la contesa in equilibrio, 7-7 a 8’ dalla fine. Battaglia su ogni pallone nel quarto tempo. Bianconi riporta avanti le liguri (7-8), poi Cergol, McDowall e Allen (esordio con gol pure per la statunitense) firmano un parziale di 3-0 che vale il 10-8 Trieste a 2’ dalla sirena. Il Rapallo non ci sta, Bianconi mette dentro il 10-9, e a 18’’ dall’epilogo un tiro dai 5 metri di Cabona spedisce la contesa ai rigori (10-10). Decide la realizzazione di Giustini che fissa il risultato sul definitivo 13-14.

PALLANUOTO TRIESTE – RAPALLO PALLANUOTO 13-14 d.t.r. (1-4; 5-1; 1-2; 3-3)

PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, G. Zizza, De March, Petrucci, Gant, Cergol 4, Klatowski, Colletta, Marussi, McDowall 3, Battu 2, Allen 1, Mancinelli, Abbondanza. All. P. Zizza

RAPALLO PALLANUOTO: Santapaola, Zanetta 1, Di Maria, Giustini 4, Marcialis, Galardi, Cabona 2, Willemsen, Vukovic, Bianconi 3, Co’, Forcina, Rosta. All. Antonucci

Arbitri: Kunikova (Svk) e Garcia (Svi)

INFO www.pallanuototrieste.com