All’esordio stagionale Puato è decima assoluta, Gava settima al corpo libero
Emma Puato e Benedetta Gava, ginnaste dell’Artistica ’81 Trieste, tornano a casa con due ottime prestazioni dai Campionati Nazionali Assoluti di Ginnastica Artistica, disputati lo scorso week end a Quartu Sant’Elena, in Sardegna. Un esordio stagionale non semplice, considerando che entrambe le atlete arrivavano da un percorso di recupero fisico, con un programma di esercizi non ancora completo.
Su campo di gara sono scese le migliori ginnaste d’Italia, una quarantina in tutto, in un banco di prova importante, nel primo appuntamento di rilievo dopo la pausa estiva. Due le giornate di competizione, nell’all-around e nelle specialità, per ogni singolo attrezzo. Il punteggio finale è stato dato dalla somma dei risultati ottenuti nelle due giornate.
Emma Puato si è classificata al decimo posto assoluto, dopo un dodicesimo piazzamento nella prima gara e un settimo nella seconda. È una delle poche ginnaste che ha superato i 100 punti, con oltre 50 in ogni singola competizione, un numero importante: raggiungerlo, e superarlo, contraddistingue le migliori atlete della disciplina. Ma Emma non ha dimostrato solo bravura e talento in ogni esercizio, ha anche sfoderato la grinta e concentrazione, e dopo una piccola sbavatura non ha mai mollato, brillando in particolare nel corpo libero e dimostrando grandi doti anche alla trave, dove è arrivata sesta nella seconda gara.
Benedetta Gava ha gareggiato a trave e corpo libero, e in quest’ultimo attrezzo ha ottenuto il miglior piazzamento, il settimo posto. Il suo è stato un rientro dopo otto mesi lontano dalle competizioni, per il recupero da un infortunio, e il ritorno è stato molto positivo, anche con un’ottima prestazione alla trave. Anche per lei un programma ridotto, che sarà implementato nelle prossime settimane, anche alla luce dell’esordio stagionale che ha confermato la strada intrapresa per un rientro pieno alle competizioni, dopo una trasferta che le ha regalato diverse gratificazioni.
Curiosità. Per Emma e Benedetta, gli Assoluti sono stati anche un’opportunità per un’esperienza particolare visto che in entrambe le competizioni sono state affiancate da Kaylia Nemour (Algeria), che gareggiava fuori gara, oro olimpico a Tokyo 2024 alle parallele, un’occasione per allenarsi e competere con una fuoriclasse della ginnastica.
“Siamo molto soddisfatti – spiega il tecnico Diego Pecar – sono risultati molto importanti, anche perché arrivano dopo un periodo di ripresa fisica per entrambe. Si sono sentite bene, hanno dato il meglio e proseguiremo con il percorso già intrapreso”. Con il team anche l’allenatrice, e giudice internazionale, Teresa Macrì, e Tea Ugrin, passata ora nello staff dell’Artistica ’81 dopo una lunga carriera da atleta. Nel suo palmares figurano proprio due titoli individuali ai Campionati Assoluti, nel 2013 e nel 2015. Ancora prima la società aveva conquistato il primo posto assoluto per altre due volte, con Martina Bremini, nel 1997 e nel 1999.
Grande soddisfazione espressa anche dal presidente dell’Artistica ’81 Fulvio Bronzi, che si è congratulato con ginnaste e allenatori al rientro dalla trasferta.