Questa mattina nel Salotto Azzurro il sindaco di Trieste Roberto Dipiazzainsieme al Presidente del Consiglio comunale Francesco di Paola Panteca, hanno incontrato alcuni diretti discendenti di un triestino illustre del 18°secolo, Nicolò Gaudenzio Vincenzo Miniussi.

Il generale e diplomatico naturalizzato spagnolo, pluridecorato, nato a Trieste il 21 gennaio 1788, combatté eroicamente prima nella guerra peninsulare assieme agli inglesi e portoghesi contro gli invasori napoleonici, poi nello stato maggiore del Duca di Wellington nella fatidica giornata di Waterloo e infine contro le formazioni carliste. Miniussi morì a Valencia il 5 maggio 1868.

Figlio di Margherita Giorgetti e di Giacomo Miniussi, era fratello di Giacomo Miniussi, dal 1839 proprietario della storica farmacia “Al Castoro” di via di Cavana 11, tutt’ora in servizio.

All’incontro hanno partecipato i discendenti del Miniussi, Cèsar Giorgeta Martinez, Alina Giorgeta Martinez e Lourdes Giorgeta Martinez accompagnati dai rispettivi coniugi.

Nel corso della visita, il Sindaco ha presentato la città ripercorrendo la storia di Trieste ed illustrando progetto di riqualificazione del Porto Vecchio-Porto Vivo.

I discendenti del Miniussi hanno omaggiato il Sindaco con un ritratto su tela ritraente il generale Nicolò Gaudenzio Vincenzo Miniussi e con una copia del libroCon Wellington a Waterloo” dello scrittore Pietro Covre. Il Sindaco ha contraccambiato consegnando tre copie del libro “Trieste Mistica” scritto da Fulvio Longato e Gabriele Crozzoli.

L’incontro si è concluso con la visita della Sala del Consiglio e con la promessa del sindaco Dipiazza di installare nei prossimi mesi una targa alla memoria dell’illustre triestino nei pressi della farmacia “Al Castoro”.