Domenica 5 ottobre, al via la seconda edizione ad Aurisina. Iniziativa promossa e sostenuta dall’assessorato alle politiche dell’educazione del Comune di Trieste.
Dopo il successo della passata stagione tornano i corsi dedicati ai “Ricreatori” del Comune di Trieste alla scoperta degli sport invernali. Il primo appuntamento è per domenica 5 ottobre ad Aurisina.
L’assessorato alle politiche dell’educazione e delle famiglie di Trieste promuove e sostiene questa bella iniziativa dedicata espressamente agli iscritti ai “Ricreatori” comunali. Grazie alla collaborazione con lo SCI CLUB 70 e il supporto del CONI regionale, i giovani frequentatori (dai 6 ai 10 anni) delle tredici strutture dislocate nei vari rioni cittadini avranno la possibilità di scoprire e praticare gli sport della neve – lo sci alpino, lo sci nordico e lo snowboard – direttamente al centro federale NEVE SOLE di Aurisina dove si trova la pista artificiale di discesa e un anello per lo sci di fondo.
I corsi saranno suddivisi per età e disciplina. I bambini, nati nel 2018/19 si dedicheranno allo sci alpino mentre i nati nel 2015/16/17 potranno praticare lo sci nordico e lo snowboard. Il tutto grazie alla disponibilità dei maestri della Scuola Italiana Sci di Aurisina. Lo SCI CLUB 70 metterà a disposizione tutta l’attrezzatura.
Le lezioni gratuite si terranno le domeniche di ottobre e novembre, dalle 9.00 alle 11.00.
L’iniziativa è inserita nel progetto “Vola alto con lo sport” sostenuto dalla regione Friuli Venezia Giulia e promosso dal Coni regionale.
L’obiettivo è avvicinare i bambini alle attività motorie all’aperto, sviluppando le loro capacità nell’ambito sportivo e incentivare la socializzazione giovanile all’interno di un ambiente sano e sicuro.
Una seconda edizione (dopo il successo del 2024) che ha riscosso un enorme interesse ancora prima di iniziare con le domande di partecipazione, pervenute al portale https://www.triestescuolaonline.it del Comune del capoluogo regionale, che sono state il triplo del numero massimo consentito di iscritti.
Questi i Ricreatori di riferimento:
ANNA FRANK – BRUNNER – COBOLLI – DE AMICIS – FONDA SAVIO – GENTILLI – LUCCHINI – NORDIO – PADOVAN – PITTERI – RICCERI – SIS COLLODI – STUPARICH
Per maggiori informazioni si può telefonare al numero 040 630626 o scrivere una mail a [email protected]