Venerdì 10 ottobre alle ore 17.00, il Ricreatorio De Amicis di Via Colautti n.3 ospiterà l’evento “I 50 anni della Pallacanestro Trieste. Gli esordi”.
L’iniziativa, promossa dal Servizio Scuola Educazione e Biblioteche del Comune di Trieste, in collaborazione con Pallacanestro Trieste, fa parte di una serie di tre appuntamenti dedicati alla storia della Pallacanestro Trieste inaugurati con questo primo incontro.
L’evento intitolato “Gli esordi” (ingresso gratuito fino a esaurimento degli 80 posti a sedere disponibili) ripercorrerà le prime epoche storiche del club, dal passaggio dalla palestra della Fiera al parquet di Chiarbola, l’ascesa della squadra in A1 e l’Hurlingham, raccontando come la pallacanestro sia diventata un vero e proprio fenomeno sociale e di costume per la città. Protagonisti della serata saranno le voci e i ricordi di chi ha vissuto in prima persona questi momenti, tra aneddoti e leggende che hanno plasmato l’immaginario collettivo.
Il programma della serata prevede alle ore 17.00 delle gare di basket tra le squadre giovanili dei Ricreatori De Amicis, Padovan, Pitteri e Gentilli, ciascuna con la propria divisa. Un modo per celebrare il legame tra il passato e il presente sportivo dei Ricreatori mossi dalla stessa passione.
Alle ore 18.00, spazio alle “vecchie glorie” e ai bambini che potranno condividere qualche tiro a canestro insieme. Alle ore 18.30 seguirà la proiezione di un filmato storico realizzato grazie a Pallacanestro Trieste e Tripla de Tabela, con l’intervento di giornalisti e ospiti speciali.
L’evento sarà un’occasione unica per celebrare il passato del club e per riaffermare l’importante ruolo rivestito anche oggi dai Ricreatori Comunali nella promozione delle attività sportive a favore delle giovani generazioni.
Per informazioni:
tel. 040 675 8412
FB @bibliotecahortis