L’azienda leader in Italia del settore HVAC lancia un progetto di formazione interna di natura motivazionale e ispirazionale con la partecipazione di grandi personaggi e talent. Il primo protagonista è il campione olimpico Antonio Rossi
Le aziende crescono quando crescono le persone. È questo il principio che muove da sempre l’azienda Tecnosystemi, che in oltre trent’anni di presenza sul mercato ha conquistato la leadership nella progettazione e produzione di accessori e componenti per il condizionamento, il ricambio e sanificazione dell’aria, la ventilazione e il fotovoltaico. E che oggi l’ha spinta a creare la Tecnosystemi Academy, un progetto pensato per offrire ai dipendenti e agli stakeholder un percorso formativo che unisce competenze, motivazione e ispirazione. Rappresenta molto più di uno strumento interno: è la conferma di una visione d’impresa che da sempre mette al centro la sostenibilità, la responsabilità sociale e la valorizzazione del capitale umano. In un contesto di mercato in rapida trasformazione, la scelta di investire sulla crescita delle persone si traduce in competitività, resilienza e capacità di innovare.
In un mercato che cambia con sempre maggiore rapidità, la formazione è diventata la leva che decide la futura competitività delle imprese: in Italia il numero di quelle che lo scorso anno ha svolto attività formative ha superato quota 730mila. Anche il numero di lavoratori coinvolti in percorsi formativi aziendali è cresciuto sensibilmente, superando i 3 milioni (Fonte: Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sistema Informativo Excelsior, 2024).
Quello del nostro Paese è un contesto che vede il mercato della formazione aziendale in espansione e dove l’investimento strutturato in percorsi motivazionali e tecnici può diventare una risposta pratica al mismatch di competenze e a un mercato del lavoro che richiede aggiornamento costante.

Tecnosystemi Academy è una piattaforma strategica interna che ospiterà un percorso formativo composto da speech e webinar di natura motivazionale e ispirazionale, progettati per esplorare le varie dimensioni della crescita professionale e aziendale: dallo sviluppo delle competenze chiave fino all’autorealizzazione. A intervenire saranno esperti e talenti che hanno avuto una carriera caratterizzata da una crescita costante e importante, in grado dunque di dare un valore aggiunto con il proprio racconto.
Ad aprire il calendario degli incontri, Antonio Rossi – ex canoista, campione del mondo e oggi manager sportivo per Milano Cortina 2026. Il suo intervento non è stato solo un racconto di esperienze sportive, ma una vera e propria riflessione sul valore del gioco di squadra, sulla coesione dei team e sulla capacità di affrontare i cambiamenti personali e professionali. Concetti fondamentali per Tecnosystemi che sta vivendo una fase di grande crescita: un contesto che richiede ai collaboratori di sviluppare resilienza, spirito di adattamento e condivisione degli obiettivi. Lo speech di Rossi è quindi uno strumento prezioso per accompagnare la popolazione aziendale ad affrontare con maggiore consapevolezza e motivazione questa evoluzione.
La Tecnosystemi Academy, infatti, nasce con l’obiettivo di offrire non solo momenti di ispirazione, ma anche strumenti pratici per interpretare il futuro. Dopo l’intervento di Rossi, il percorso formativo proseguirà con appuntamenti dedicati a diverse aree strategiche: dalle soft skill alla leadership, fino a temi di grande attualità come l’intelligenza artificiale, con sessioni che aiuteranno dipendenti e stakeholder a comprendere e sfruttare al meglio le potenzialità delle nuove tecnologie.
«La gestione di un team, l’importanza dell’affiatamento tra i suoi componenti e lo spirito di squadra sono elementi cruciali per Tecnosystemi, insieme alla capacità di affrontare e adattarsi ai cambiamenti per raggiungere gli obiettivi», afferma Anna Munari, AD dell’azienda. «La nostra è una realtà che da sempre riconosce la centralità delle persone e delle loro esigenze di sviluppo, crescita e soddisfazione come elementi imprescindibili per generare valore, evoluzione e crescita nel lungo periodo. L’Academy è la dimostrazione che questa cultura d’impresa non viene dichiarata solo a parole, bensì viene alimentata quotidianamente, specialmente in un momento di grande trasformazione come quello che stiamo vivendo».
«Così come nello sport di alto livello, anche nelle aziende il vero successo nasce dalla capacità di fare squadra, di non fermarsi di fronte alle difficoltà e di sapersi reinventare ogni giorno. Attivare progetti come la Tecnosystemi Academy significa investire nelle persone e nella loro crescita, perché solo valorizzando le risorse umane si può costruire un futuro solido e competitivo. Sono convinto che esperienze di questo tipo abbiano un impatto profondo: motivano, ispirano e creano quella cultura condivisa che rende forti i team e le organizzazioni» – afferma Antonio Rossi.
La Tecnosystemi Academy prevede la produzione di “pillole video” provenienti dai vari speech, che saranno pubblicate sul canale YouTube ufficiale dell’azienda, in modo da amplificare l’accessibilità dei contenuti e ampliare l’impatto della formazione. Questi brevi video offriranno un assaggio del valore e della qualità della formazione proposta offrendo al contempo un valore aggiunto significativo per clienti e tutti gli stakeholder.
La nascita della Tecnosystemy Academy si inserisce nel più ampio impegno dell’azienda come Società Benefit, che da oltre trent’anni fa dell’innovazione, della qualità e della sostenibilità i pilastri della propria crescita. Con un fatturato di 56 milioni di euro e 190 dipendenti, l’azienda conferma il suo ruolo di player di riferimento nella progettazione e produzione di accessori per condizionamento, ventilazione e fotovoltaico, con un forte radicamento sul territorio e al tempo stesso una vocazione internazionale.
A proposito di Tecnosystemi SpA Società Benefit
Innovazione, design, qualità, ma soprattutto sostenibilità e responsabilità sociale distinguono il Dna di valori di Tecnosystemi S.p.A. Società Benefit, che in oltre trent’anni di presenza sul mercato ha conquistato la leadership nella progettazione e produzione di accessori e componenti per il condizionamento, il ricambio e sanificazione dell’aria, la ventilazione ed il fotovoltaico. Con quartier generale e sede produttiva a San Giacomo di Veglia (Vittorio Veneto, TV), l’azienda è espressione di un successo manageriale 100% italiano, ma con una forte vocazione internazionale, che nasce dalla sfida manageriale di una famiglia che ha fatto della resilienza e della continua ricerca tecnologica per l’innovazione uno dei suoi tratti vincenti. Tecnosystemi ha scelto di diventare Società Benefit allo scopo di utilizzare parte dei suoi utili per perseguire una o più finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori, ambiente, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. Tecnosystemi SpA ha chiuso l’esercizio 2024 con un fatturato di 56 milioni di euro in crescita rispetto all’anno precedente e conta su un organico di 190 dipendenti.

