In prima nazionale a Osoppo lo spettacolo scritto e interpretato da Luca Ferri con Luca Marchioro: un viaggio interiore tra colpa, desiderio e redenzione. Anà-Thema porta sul palco il re dei traditori in un confronto psicologico serrato e attualissimo

Dopo l’entusiasmo travolgente del concerto inaugurale Abba Show, che ha registrato il tutto esaurito, il sipario del Teatro della Corte di Osoppo si alza ufficialmente sulla nuova stagione con un debutto in prima nazionale, “Giuda”, nuova produzione firmata Anà-Thema Teatro, in scena sabato 18 ottobre alle ore 20.45.

Scritto, diretto e interpretato da Luca Ferri, affiancato sul palco da Luca Marchioro, Giuda è un affondo teatrale potente e fuori dagli schemi, che affronta una delle figure più controverse della storia sacra restituendole una dimensione umana, fragile e sorprendentemente contemporanea.

«Per noi è una grande gioia aprire la stagione con una nuova produzione – dichiara Luca Ferri, direttore artistico di Anà-Thema protagonista in scena –. Ogni debutto è un atto di coraggio e d’amore verso il pubblico. Giuda nasce dal desiderio di raccontare le contraddizioni dell’essere umano, quel confine sottile tra luce e ombra che tutti attraversiamo. Dopo Osoppo, lo spettacolo partirà per una tournée nazionale, portando con sé il nome della compagnia e della nostra città».

Lo spettacolo

Chi è Giuda, oggi? Non solo il discepolo che consegna Gesù per trenta denari, ma un archetipo universale del tradimento, dell’inquietudine, della colpa e del bisogno di essere compresi. Lo spettacolo immagina un confronto serrato tra Giuda e il suo psicanalista — un ascoltatore che si rivelerà ben più di una presenza neutra — trasformando la seduta in un viaggio interiore fatto di silenzi, esplosioni emotive, ricordi e confessioni. Il bacio, le monete, la perdita delle “ali”, persino un amore nascosto per Gesù: tutto affiora, nella consapevolezza che il tradimento non appartiene solo al passato, ma è diventato parte del nostro presente, spesso accettato e perfino giustificato.

La regia dello spettacolo, come ricordato, è di Luca Ferri, assistente alla regia è Tiziana Guidetti mentre le scenografie sono di Luigina Tusini. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i consueti recapiti di Anà-Thema, o via telefono ai numeri 3453146797 o 0432 1740499 o via email all’indirizzo [email protected].