DI TENDENZA:

Il fotografo e attivista friulano Aran Cosentino vince ...
Il 4 settembre a Trieste si inaugura “Galoppi di ...
POSTE ITALIANE: STELLE AL MERITO DEL LAVORO A PAOLA GOB...
NordestNews
  • Home
  • Attualità
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli ed Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Turismo

Seleziona Pagina

“KRAŠKI PUST – CARNEVALE CARSICO DI OPICINA” SABATO 1 MARZO 2025: PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

Inserito da Paolo Bencich | Feb 25, 2025 | Attualità | 0 |

“KRAŠKI PUST – CARNEVALE CARSICO DI OPICINA” SABATO 1 MARZO 2025: PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITÀ

Premesso che il giorno sabato 1 marzo 2025 si svolgerà nell’abitato di Opicina la 56.a edizione del tradizionale “Kraški Pust – Carnevale Carsico di Opicina” con la consueta sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, il Comune di Trieste ha disposti i seguenti provvedimenti di viabilità, così come previsti dall’Ordinanza N. 171-25.

Istituzione del divieto di sosta e fermata con rimozione (esclusivamente dalle ore 0.00 alle ore 20.00 e comunque fino al termine della manifestazione di cui in premessa e delle successive operazioni di pulizia), per tutti i veicoli laddove non già esistente, nelle seguenti località:

in strada Per Vienna (S.R. 58 “Della Carniola”), tra l’intersezione con via Del Ricreatorio e la fine dell’abitato di Opicina (Poligono di tiro) in direzione del valico di confine (ambo i lati);

in via Di Prosecco (S.R. TS n. 1 “Del Carso”), tra l’intersezione con strada Per Vienna e l’intersezione con via Dei Fiordalisi (ambo i lati);

in via Del Ricreatorio, tra l’intersezione con strada Per Vienna e l’intersezione con via Di Conconello (ambo i lati);

sull’intero piazzale della Rotatoria, posta in corrispondenza della confluenza tra strada Per Vienna – via Nazionale – via Di Prosecco – via Dei Salici – via Del Ricreatorio (tutta l’area);

in via Nazionale (S.R. 58 “Della Carniola”), tra l’intersezione con piazzale Monte Re e la Rotatoria – di cui al punto precedente – (ambo i lati);

in via Di Basovizza (S.R. TS n. 1 “Del Carso”), tra l’intersezione con via Dei Cardi e l’intersezione con strada Per Vienna (ambo i lati);

in via Dei Cardi, nel tratto di circa 30 mt. in prossimità dell’intersezione con via Di Basovizza (ambo i lati).

Istituzione del divieto di transito (esclusivamente dalle ore 12.00 alle ore 19.00 e comunque sino al termine del corso mascherato e delle operazioni di pulizia) per tutti i veicoli, nelle seguenti località:

in via Di Prosecco (S.R. TS n. 1 “Del Carso”), tra l’intersezione con strada Per Vienna e l’intersezione con via Dei Fiordalisi;

in via Del Ricreatorio, tra l’intersezione con strada Per Vienna e l’intersezione con via Di Conconello;

sull’intero piazzale della Rotatoria, posta in corrispondenza della confluenza tra strada Per Vienna – via Nazionale – via Di Prosecco – via Dei Salici – via Del Ricreatorio limitatamente al tratto necessario per garantire la svolta della sfilata mascherata da strada Per Vienna a via Di Prosecco;

in via Nazionale (S.R. 58 “Della Carniola”), tra l’intersezione con via Carsia e la Rotatoria – di cui al punto precedente;

in strada per Vienna (S.R. 58 “Della Carniola”), tra l’intersezione con via Del Ricreatorio e la fine dell’abitato di Opicina (Poligono di tiro).

Lo spostamento dell’area riservata alla sosta dei taxi (dalle ore 0.00 alle ore 24.00 e/o sino a cessate esigenze) dall’attuale ubicazione lungo via Nazionale (S.R. 58 “Della Carniola”), alla nuova temporanea ubicazione sul lato destro di piazzale Monte Re antistante via Di Conconello – sull’intera area provvisoria dell’area riservata alla sosta dei Taxi vige ai sensi degli artt.: 158 e 159 del C.d.S. il divieto di sosta e fermata con rimozione.

Lo spostamento temporaneo dei capolinea e delle fermate dei bus delle linee che interferiscono con il percorso del Corso Mascherato nelle posizioni ritenute più idonee ed individuati direttamente dal personale della Trieste Trasporti S.p.A. lungo la S.R. TS n. 35 “Di Opicina” in prossimità della stazione di servizio (in prossimità del Quadrivio di Opicina) in entrambe le direzioni – sull’intera area provvisoria delle fermate vige ai sensi degli artt.: 158 e 159 del C.d.S. il divieto di sosta e fermata con rimozione.

CARNEVALE OPICINA ORDINANZADownload

Condividere:

Valutare:

PrecedenteBoston Marriage: la commedia di David Mamet in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine giovedì 27 febbraio
ProssimoApertura studio medico dott.ssa Laura Campagner a Monfalcone

Circa l'autore

Paolo Bencich

Paolo Bencich

Post correlati

9 MAGGIO 2025: GIORNO DELLA MEMORIA DEDICATO ALLE VITTIME DEL TERRORISMO INTERNO E INTERNAZIONALE E DELLE STRAGI DI TALE MATRICE

9 MAGGIO 2025: GIORNO DELLA MEMORIA DEDICATO ALLE VITTIME DEL TERRORISMO INTERNO E INTERNAZIONALE E DELLE STRAGI DI TALE MATRICE

6 Maggio 2025

LA LANCIA LAMBDA IV SERIE DEL 1925 VINCE IL PREMIO BEST IN SHOW DEL CONCORSO D’ELEGANZA “CITTÀ DI TRIESTE” 2025

LA LANCIA LAMBDA IV SERIE DEL 1925 VINCE IL PREMIO BEST IN SHOW DEL CONCORSO D’ELEGANZA “CITTÀ DI TRIESTE” 2025

1 Giugno 2025

Inaugurato con successo il Mercatino delle pulci allestito nella piazza di Aurisina a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune

Inaugurato con successo il Mercatino delle pulci allestito nella piazza di Aurisina a cura dell’associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune

19 Aprile 2025

ASUGI: Donazione libri da parte della libreria ‘’Giunti al Punto’’ sede di Palmanova e Villesse a favore della Pediatria dell’ospedale di Monfalcone e Gorizia

ASUGI: Donazione libri da parte della libreria ‘’Giunti al Punto’’ sede di Palmanova e Villesse a favore della Pediatria dell’ospedale di Monfalcone e Gorizia

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • CON LA FIRMA DEL MANIFESTO DI GORIZIA CITTÀ DELLA PACE NASCE IL LABORATORIO INTERRELIGIOSO PER IL DIALOGO
  • Dimore storiche: come valorizzarle con un laboratorio di fotografia
  • Detentio Corporis, opera danzata per Camille Claudel al Teatro San Giorgio di Udine
  • SAN VITO AL TAGLIAMENTO: l’IIS SARPI e il LICEO LE FILANDIERE con la BIBLIOTECA CIVICA per la Giornata Regionale della Lettura, successo per l’evento al Teatro Arrigoni
  • LEZIONI/CONFERENZE con i docenti dell’Università delle LiberEtà del F.V.G. – ETS in trasferta alla LibreriaCoop.Friuli
  • Attualità
  • Contatti
  • Costume e Società
  • Cultura
  • Economia
  • Senza categoria
  • Speciali
  • Spettacoli ed Eventi
  • Sport
  • Turismo

NordEst news - Testata registrata al Tribunale di Trieste in data 16/10/1997 con nr. 971 - Direttore responsabile: Gianfranco Terzoli

by anawim